La mostra, attraverso tre moduli tematici, presenta alcuni casi specifici dell’infanzia in guerra in tre Paesi europei (Italia, Francia, Spagna), la mobilitazione e l’impegno umanitario delle donne e la lunga strada di costruzione della memoria, per richiamare l’importanza della solidarietà e dell’umanità che si è manifestata anche in una delle epoche più turbolente nella storia dell’Europa del XX secolo.
Realizzata all’interno del progetto europeo Migraid, ha visto la collaborazione dei seguenti partner:
Fondazione Fossoli
| EUROM - European Observatory on Memories
| Maison d'Izieu
| Gernika Peace Museum
| IC-MEMO - International Committee of Memorial Museums in Remembrance of the Victims of Public Crimes
| National Museum of Contemporary History - Slovenia
| Terezín Memorial.