Le iniziative della Fondazione Fossoli
Giorno della Memoria 2020
| Tutte le iniziative sono libere e gratuite fino ad esaurimento posti |
► 17 gennaio | Conferenza stampa
ore 12.00 | ex Sinagoga, via Giulio Rovighi 57, Carpi
Conferenza stampa di presentazione della nuova veste grafica e immagine coordinata della Fondazione Fossoli
► 26 gennaio | Evento
ore 16.00 | Teatro Comunale di Carpi
Incontro con il maestro Guido Barbieri sul ruolo della musica nei Lager
"Noi non abbiamo pianto". Musica e desiderio di vita nel ghetto di Terezin e nello stalag di Görlitz
► 27 gennaio | Evento
ore 11.00 | Teatro Comunale di Carpi
Incontro con Don Luigi Ciotti e Pierluigi Castagnetti
Memoria, alfabeto d'umanità
Informazioni | tel 059 688272 | e-mail fondazione.fossoli@carpidiem.it
Tutte le iniziative sono libere e gratuite, fino ad esaurimento posti. Non bisogna prenotarsi. Gli eventi rientrano nella Formazione prevista per gli insegnanti aderenti al progetto Storia in viaggio. Da Fossoli a Mauthausen 2019-20. Saranno rilasciati gli attestati di certificazione di frequenza sia per docenti che per studenti.
Apertura dei luoghi
ingresso gratuito senza prenotazione
► Campo di Fossoli
25-26-27 gennaio | ore 10.00-12.30 e 14.30-17.00
visite guidate gratuite: 25 gennaio ore 11.00, 26 gennaio ore 10.00
Proiezione a ciclo continuo del documentario "Fossoli. Anticamera per l'inferno"
► Museo Monumento al Deportato
24-25-26 gennaio | ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00
27 gennaio | ore 10.00-19.00 orario continuato
visite guidate gratuite: 26 gennaio ore 12.00, 27 gennaio ore 16.00
Proiezione a ciclo continuo dell'intervento di Liliana Segre al Convegno internazionale "Campi di transito in Europa"
► ex Sinagoga
26-27 gennaio | ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Proiezione a ciclo continuo del film-documentario "Un viaggio lungo dieci anni"

|