Mostre

> Il noleggio delle mostre è gratuito per gli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, ove l’esposizione della mostra sia inserita in un progetto o iniziativa svolta in collaborazione con la Fondazione. Condizione indispensabile al noleggio è la stipula di idonea assicurazione “da chiodo a chiodo” a copertura di furto, incendio e danni causati sia dal noleggiante che da terzi.
> La polizza dovrà inoltre coprire le operazioni di trasporto, montaggio e smontaggio e l’intero periodo di esposizione della mostra. In assenza della suddetta garanzia, da trasmettersi in copia alla Fondazione, la mostra non potrà essere noleggiata.
> Qualora la polizza stipulata contenga una franchigia, sarà necessario versare un deposito cauzionale, con le modalità indicate nel contratto di noleggio e nelle condizioni noleggio mostre. Per conoscere l’importo del deposito cauzionale è necessario consultare la scheda tecnica della mostra oggetto di interesse.

 

#StolenMemory. Gli oggetti requisiti dai campi di concentramento

#StolenMemory. Gli oggetti requisiti dai campi di concentramento

A cura di Arolsen Archives - International Center on Nazi Persecution
Traduzione a cura degli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

leggi

Donne e bambini in un’Europa in guerra (1914-1949)

Donne e bambini in un’Europa in guerra (1914-1949)

Produzione: Progetto Europeo MIGRAID
A cura di:  Fondazione Fossoli, EUROM – European Observatory on Memories, Maison d’Izieu, Gernika Peace Museum, IC-MEMO – International Committee of Memorial Museums, National Museum of Contemporary History –Slovenia, Terezín Memorial.

leggi

Libri fascisti per la scuola: il testo unico di Stato (1929-1943)

Libri fascisti per la scuola: il testo unico di Stato (1929-1943)

Produzione: Fondazione Fossoli
A cura di: Tullio de Mauro, Nicola Tranfaglia e Alberto Monticone

leggi

Libertà va cercando L’inferno di Federico Zuccari

Libertà va cercando L’inferno di Federico Zuccari

Produzione: Fondazione Fossoli
In collaborazione con: Gallerie degli Uffizi
Ideazione: Marzia Luppi
Progetto grafico e allestimento: Roberto Zampa

 

leggi

Volti nel lager. Ritratti eseguiti nel 1944

Volti nel lager. Ritratti eseguiti nel 1944

Produzione: ANED – Associazione Nazionale ex Deportati
A cura di: Dario Venegoni
Coordinamento: Lucia Tubaro
Progetto grafico e allestimento: Ugo Nardini

leggi

Frida e le altre. Storie di donne, storia di guerra: Fossoli 1944

Frida e le altre. Storie di donne, storia di guerra: Fossoli 1944

Produzione: Fondazione Fossoli
A cura di: Elisabetta Ruffini, ISREC Bergamo
Progetto grafico e allestimento: Dario Carta

leggi

Primo Levi. I giorni e le opere

Primo Levi. I giorni e le opere

Produzione: Fondazione Fossoli
A cura di: Carlo Saletti, Philippe Mesnard, Elisabetta Ruffini
Progetto grafico e allestimento: Avenida

leggi

Immagini dal silenzio La prima mostra nazionale dei lager nazisti

Immagini dal silenzio La prima mostra nazionale dei lager nazisti

Produzione: Fondazione Fossoli
A cura di: Marzia Luppi, Elisabetta Ruffini
Consulenza scientifica: Alberto Cavaglion

leggi

Profughi nel silenzio La vicenda del villaggio San Marco 1954-1970

Profughi nel silenzio La vicenda del villaggio San Marco 1954-1970

Produzione: Fondazione Fossoli, Istituto Storico di Modena
A cura di: Maria Luisa Molinari, Mila Orlic
Consulenza scientifica: Raoul Pupo
Progetto grafico e allestimento: Stefano Censi

leggi

Italiani d'Istria Chi partì e chi rimase

Italiani d'Istria Chi partì e chi rimase

Produzione: Fondazione Fossoli
A cura di: Lucia Castelli
Progetto grafico e allestimento: Lucia Castelli

leggi

Tempi di scelta Storie di 4 luoghi

Tempi di scelta Storie di 4 luoghi

Produzione: Regione Emilia Romagna, Fondazione Fossoli, Casa Cervi, Fondazione Villa Emma, Scuola di Pace Monte Sole
A cura di: Roberta Gibertoni
Progetto grafico: e allestimento Roberta Gibertoni

leggi

Aktion T4 Perché non accada mai più

Aktion T4 Perché non accada mai più

A cura di:  Associazione Regionale ANFFAS onlus Emilia Romagna e Associazione “Amici dell’ANFFAS”  
Progetto grafico: Associazione Regionale ANFFAS 

leggi

Prenota la tua visita

Prenota la tua visita

È possibile prenotare una visita guidata nei luoghi gestiti dalla Fondazione Fossoli in qualsiasi giorno della settimana. Vi informiamo che è attivo il nuovo numero telefonico per la prenotazione: 059 688483.