25 aprile 2021 | #lamialiberazione | proposta alle scuole
In occasione della 76° Festa della Liberazione, la Fondazione Fossoli rinnova la campagna #lamialiberazione, con un’attenzione particolare alle scuole, per le quali è stato istituito anche un premio. Qui di seguito tutte le informazioni per la partecipazione.
Destinatari tutte le scuole di ogni ordine e grado
Durata dal 1° aprile al 25 aprile 2021
| Proposta alle scuole |
In occasione del 76° anniversario della Festa di Liberazione, la Fondazione Fossoli rinnova la campagna #lamialiberazione, coinvolgendo direttamente le scuole alla condivisione di riflessioni, emozioni, ricordi e immagini che potranno comporre un grande racconto collettivo di cosa resiste della Festa del 25 aprile in questo periodo così particolare e complesso per tutti. La proposta alle scuole che vorranno aderire, è quella di invitare gli studenti a raccontare con una foto, un disegno o un video, corredato o meno da un testo scritto, il significato del "proprio" 25 aprile. La Fondazione è disponibile a coordinare il percorso in collaborazione con i docenti che ne faranno richiesta scrivendo allo sportello didattico fondazione.fossoli@carpidiem.it
| Partecipazione e premio |
Per partecipare a #lamialiberazione ciascun docente potrà inviare i contributi degli studenti, a partire dal 1° aprile 2021, all’indirizzo e-mail fondazione.fossoli@carpidiem.it. Se i contributi dovessero essere più pesanti di 2 MB, si consiglia di inviare i file tramite WeTransfer allo stesso indirizzo. Per i tre contributi giudicati più meritevoli, è previsto un premio che consiste in libri promossi dalla Fondazione.
| Pubblicazione |
Come nella scorsa edizione, tutti i contributi ricevuti saranno pubblicati sui canali della Fondazione Fossoli e verranno raccolti in una pubblicazione digitale. La raccolta integrale dei contributi della scorsa edizione è scaricabile gratuitamente dal sito della Fondazione www.fondazionefossoli.org

|