12 aprile, Come si diventa nazisti? Evento in diretta streaming per le scuole superiori
12 aprile 2021 ore 11.00 - 12.00
L’iniziativa, promossa dall'Istituto nazionale "Ferruccio Parri" in collaborazione con ApiS, si propone di fornire a studenti e docenti interpretazioni aggiornate sui regimi fascisti, per comprendere le cause del loro affermarsi nell’Europa del dopoguerra. Grazie all’apporto di due storici, si vuole favorire la riflessione degli studenti sull’esperienza di quei regimi, affermatisi con l’uso spregiudicato della violenza, per tentare di spiegare perché in tanti si sono riconosciuti in ideologie nazionaliste, razziste, antidemocratiche.
| Modalità di partecipazione |
L’evento è rivolto a tutte le classi quinte delle scuole superiori e sarà trasmesso in diretta streaming. La partecipazione è libera previa registrazione al link: www.amoreperilsapere.it/eventi/daniel-lee-paolo-pezzino/. Il link per la diretta sarà fornito a tutti gli iscritti tramite e-mail.
Dialogo: "Il primo dopoguerra in Europa e l’affermarsi dei regimi fascisti" con Paolo Pezzino: Professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università di Pisa, presidente dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, già membro della Commissione storica italo-tedesca istituita dai due governi nel 2008 per un approfondimento comune sul passato di guerra italo-tedesco.
Dialogo: “La poltrona della SS - La vicenda di Robert Griesinger” con Daniel Lee: Docente di storia contemporanea presso la Queen Mary University of London e autore della recente pubblicazione “La poltrona della SS” (Ed. nottetempo 2021).
Modera: Gabriele Laffranchi Docente e responsabile di ApiS.