14 luglio 2019

14 luglio, commemorazione del 75° anniversario dell'Eccidio dei 67 martiri di Fossoli

75° anniversario dell'Eccidio del 67 martiri di Fossoli

Domenica 14 luglio | ore 9.30 | Campo di Fossoli, via Remesina Esterna n. 32
Causa inagibilità del Poligono di tiro di Cibeno, la Commemorazione dell'Eccidio sarà tenuta in via eccezionale presso il Campo di Fossoli.

Programma
ore 9.30 | Ritrovo autorità
ore 9.45 | Riti religiosi
ore 10.00 | Saluto istituzionale di Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi | Intervento di Pierluigi Castagnetti, Presidente Fondazione Fossoli
La cerimonia sarà accompagnata dalla Filarmonica Città di Carpi. Scarica qui il comunicato stampa

Il 12 luglio 1944, 67 internati politici, prelevati dal vicino Campo di concentramento di Fossoli, furono trucidati dalle SS naziste all'interno del poligono di tiro di Cibeno. Le vittime della strage provenivano da 27 province italiane, avevano diversa estrazione sociale e rappresentavano le varie anime antifasciste dell'epoca. Molti dei compagni di prigionia riferiranno nelle testimonianze e deposizioni successive che si trattava dei “migliori”; migliori perché anche all’interno del campo, dopo aver subito la durezza del carcere e pur vivendo nella costante incertezza della loro sorte, molti di loro non avevano ceduto e, anche in quelle condizioni difficili, continuavano il loro lavoro di resistenza.

Scarica qui la versione e-book del volume Uomini Nomi Memoria. Fossoli 12 luglio 1944