15 ottobre, La Fondazione Fossoli partecipa al Convegno di studi: I percorsi della Shoah italiana
| CONVEGNO DI STUDI |
15 ottobre | ore 10:30-18:00 | Goethe-Institut via Savoia 15 Roma
Convegno I percorsi della Shoah italiana. Arresti, luoghi di transito, deportazioni
> cura scientifica: dott. Manuele Gianfrancesco
> per la Fondazione Fossoli partecipa al Convegno la già Direttrice Marzia Luppi
> scarica qui il programma completo
Il Convegno è promosso dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma in occasione della commemorazione del 16 ottobre 1943, con il supporto dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e del Goethe Institut.
Un viaggio tra le pieghe nascoste della memoria, per continuare a svelare ciò che la storia ancora non ha detto. Il convegno si propone di esplorare uno dei capitoli più drammatici del Novecento, sviscerando aspetti ancora poco conosciuti. Gli interventi dei relatori ricostruiranno come gli ebrei italiani furono arrestati e deportati, i luoghi da cui partirono quei tragici viaggi senza ritorno e il modo in cui oggi quegli stessi luoghi vengono ricordati. Esperienze da approfondire attraverso le testimonianze dirette e la memorialistica, a cominciare da Primo Levi, tra i primi a raccontare l’orrore dello sterminio.
Per info | tel. 06 68805806 | conference@museodellashoah.it