19 marzo-25 aprile, Mostra: Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto. Il concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori
Il concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori
Mostra promossa da Fondazione Fossoli e Comune di Carpi
in collaborazione con MAXXI Architettura
19 marzo - 25 aprile 2022 | Sala Khaled, Palazzo dei Pio, Carpi | Scarica qui la brochure della mostra
orari mostra: dal martedì al venerdì: ore 10-13 | sabato, domenica e festivi: ore 10-18
ingresso gratuito senza prenotazione, accesso con mascherina
| EVENTI COLLATERALI MOSTRA |
19 marzo ore 11:30
Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, Carpi
Inaugurazione mostra: Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto
Interverranno: Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi | Pierluigi Castagnetti, Presidente Fondazione Fossoli
29 marzo ore 18:00
Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, Carpi
Il Campo di Fossoli. Il concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori
Incontro con la commissione giudicatrice del Concorso
Interverranno: Norberto Carboni, Dirigente Comune di Carpi | Carla Di Francesco, già Dirigente MiC | Giovanni Leoni, Università di Bologna | Gaetano Marzani, Studio Progettisti Associati | Paola Viganò, EPFL Losanna e IUAV Venezia | Presiede: Marzia Luppi, Direttrice Fondazione Fossoli
11 aprile ore 21:00
Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, Carpi
Intranima Lieder di Corrado Sevardi
Ciclo rappresentativo per voce recitante, mezzosoprano, pianoforte e violino su testi di Giorgio Bassani
Con il patrocinio e sostegno della Fondazione Giorgio Bassani
Giuliano Brunazzi, voce recitante | Cristina Calzolari, mezzosoprano | Davide Finotti, pianoforte | Alessandro Sevardi, violino
► Accesso con green pass base e mascherina
► Tutte le iniziative sono gratuite
► Iscrizione obbligatoria su info@fondazionefossoli.it fino ad esaurimento posti
L’architettura contemporanea come strumento di conservazione e valorizzazione della memoria dei luoghi.
In mostra i quattro progetti finalisti del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del nuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli.
Luogo dalla storia complessa e stratificata e sito importante per la memoria collettiva, il Campo di Fossoli ha visto succedersi avvenimenti e usi differenti nel corso della sua esistenza, da campo di reclusione per prigionieri di guerra, ebrei e oppositori politici a sede della comunità per orfani Nomadelfia.
La Fondazione Fossoli dal 1996, anno della sua istituzione, gestisce il Campo con il fine di recuperare e valorizzare il sito della memoria, organizzando visite ed eventi educativi e divulgativi. L’inadeguatezza delle strutture esistenti del Campo ha reso imprescindibile la necessità di dotare un luogo di tale importanza di spazi ed edifici dall’alto valore architettonico e funzionale. Viene pertanto bandito un concorso internazionale di progettazione, con lo scopo di individuare un’architettura capace di caratterizzare e valorizzare l’area d’ingresso del Campo, nel rispetto delle testimonianze materiche esistenti, di cui in mostra vengono esposti i quattro progetti finalisti.
Per info | tel. 059 688272 | e-mail info@fondazionefossoli.it | www.fondazionefossoli.org