1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia
Inaugurazione della mostra dal titolo
"1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia"
che avrà luogo il giorno 21 gennaio p.v., alle ore 15,30 presso il Teatro della Fondazione "Collegio
San Carlo" di Modena.
La mostra è stata allestita presso la Chiesa di San Carlo a Modena, in via San Carlo 5 e proseguirà fino al 4 febbraio 2014.
Saluti:
Giorgio Pighi - sindaco di Modena
Euride Fregni - direttrice Archivio di Stato di Modena
Intervento del prof. Michele Sarfatti - direttore Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Sezione locale a cura di:
Simona Bezzi (Fondazione Villa Emma)
Fausto Ciuffi (Fondazione Villa Emma)
Maria Carfì (Archivio di Stato di Modena)
Federica Collorafi (Archivio di Stato di Modena)
Marzia Luppi (Fondazione ex campo Fossoli)
Ombretta Piccinini (Archivio storico Comune di Nonantola)
Metella Montanari (Istituto storico di Modena)
Milena Ricci (Biblioteca Estense Universitaria di Modena)
Sara Torresan (Archivio storico Comunitä ebraica di Modena e Reggio Emilia)
Per le scuole: visite su prenotazione, in orario di apertura
antimeridiano.Info e prenotazioni: Giulia Ricci didattica@istitutostorico.com
Supporti e materiali didattici scaricabili dal sito
http://www.museoshoah.it/home.asp