2 giugno FESTA DELLA REPUBBLICA: aperture dei luoghi e proiezione a ciclo continuo presso la ex Sinagoga
“La Carta Costituzionale nasceva da un fecondo incontro di mondi diversi, di filosofie, di tradizioni diverse,
ma nasceva per tutti indistintamente e ciascuno doveva sentirsi interpretato da quel documento scritto da Italiani per gli Italiani, per ogni Italiano.
Così hanno acquistato luce e forza, i “diritti inviolabili”, l’uguaglianza davanti alla legge, la pace religiosa, la difesa di ogni religione rispettosa della Costituzione.”
Oscar Luigi Scalfaro
In occasione della Festa della Repubblica
Sabato 2 giugno e Domenica 3 giugno la Fondazione Campo Fossoli propone
Sabato 2 giugno
apertura straordinaria del Campo di Fossoli
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
ad ingresso gratuito
Sabato 2 giugno e Domenica 3 giugno
l'apertura del Museo Monumento al deportato
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
ad ingresso gratuito
Domenica 3 giugno
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, presso la ex Sinagoga di Carpi
la proiezione a ciclo continuo del documentario:
”RIPRENDIAMO (dal)LA COSTITUZIONE” conversazione con Oscar Luigi Scalfaro
facente parte del progetto Voci della Memoria promosso da Assessorato Istruzione Formazione Professionale della Provincia di Modena
Attraverso la testimonianza privilegiata di Oscar Luigi Scalfaro il video illustra la straordinaria stagione costiuente
e il difficile radicamento delle istituzioni repubblicane, dopo il referendum del 2 giugno 1946, nell'Italia della ricostruzione.
Il Campo di Fossoli sarà aperto
Sabato 2 giugno e Domenica 3 giugno
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
ingresso gratuito
il Museo Monumento al Deportato sarà aperto
Venerdì 1° giugno - sabato 2 giugno e Domenica 3 giugno
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
(Sabato 2 e Domenica 3 ingresso gratuito)
La ex Sinagoga sarà aperta
Domenica 3 giugno
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
ingresso gratuito.
https://www.yohoman.com/Apperal/