25 novembre 2020
25 novembre, La Fondazione Fossoli interviene al Corso di formazione on-line: La forza dei luoghi al tempo del Covid-19
Corso di formazione per docenti aperto alla cittadinanza:
La forza dei luoghi al tempo del Covid-19. Storie, territori, patrimoni culturali
La forza dei luoghi al tempo del Covid-19. Storie, territori, patrimoni culturali
La Fondazione Fossoli interviene al III incontro del corso di formazione organizzato dall'Israt di Asti - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea.
III incontro | 25 novembre 2020 ore 17.00-19.00 | I luoghi della Resistenza: la rete nazionale di Paesaggi della memoria
Interventi di: Maria Cleofe Filippi, Presidente di Paesaggi della memoria; Camilla Brunelli, Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato; Mirco Carrattieri, Museo della Repubblica di Montefiorino; Elena Monicelli, Scuola di Pace di Monte Sole; Marzia Luppi, Fondazione Fossoli.
Info e dettagli
Destinatari: docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il corso è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Per le iscrizioni, entro il 9 novembre: didattica@israt.it
Verrà utilizzata la piattaforma Zoom: gli iscritti riceveranno, di volta in volta tramite e-mail, il link per il collegamento.
Sette incontri di 2 ore ciascuno e 11 ore di attività di autoformazione per un totale di 25 ore.
Verrà rilasciato attestato valido ai fini dell’aggiornamento.
Destinatari: docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il corso è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Per le iscrizioni, entro il 9 novembre: didattica@israt.it
Verrà utilizzata la piattaforma Zoom: gli iscritti riceveranno, di volta in volta tramite e-mail, il link per il collegamento.
Sette incontri di 2 ore ciascuno e 11 ore di attività di autoformazione per un totale di 25 ore.
Verrà rilasciato attestato valido ai fini dell’aggiornamento.
News ed Eventi
31 gennaio 2025, Il violino della Shoah: l’ultimo testimone. Spettacolo con parole e musiche dal violino recuperato dal Campo di Auschwitz
31 gennaio 2025
leggi25 gennaio 2025, Proiezione del docufilm Memorijako drom. Lo sterminio dimenticato di Rom e Sinti ad Auschwitz nell’esperienza dei giovani
25 gennaio 2025
leggi