27 novembre 2018

27 novembre - La guerra in città  1940-45. Il progetto vincitore della Fondazione Fossoli alla VII edizione di Io Amo i Beni Culturali, IBC, Bologna

Settima edizione di "Io Amo i Beni Culturali": presentazione dei risultati

Sala "XX maggio 2012", viale della Fiera n. 8, Bologna

La Fondazione Campo Fossoli e l’ITIS L. Da Vinci di Carpi presentano la restituzione del progetto La guerra in città (1940-45). Visita virtuale ed interattiva al Museo diffuso di Carpi, vincitore del Concorso di idee “Io Amo i Beni Culturali - VII edizione”, promosso dall’Istituto per i beni artistici culturali e naturali (IBC) Regione E-R.

Partner del progetto: Istituto d’Istruzione Superiore d’Arte A. Venturi di Modena. Altri partner: Assessorato all’Istruzione del Comune di Carpi; Museo Diffuso della Resistenza, deportazione Guerra, Diritti e della Libertà di Torino; Servizio Comunicazione di Carpi; Melazeta s.r.l.

Il prodotto finale del progetto è l’App CARPINGUERRA: un’applicazione digitale che unisce in un percorso unico i luoghi della memoria nel territorio di Carpi.

L’App, ottimizzata per dispositivi con sistema operativo Android, offre all’utente una visita virtuale articolata in 14 tappe, con modalità innovative di fruizione delle informazioni, opportunamente catalogate e arricchite da contenuti multimediali diversificati, pensati per migliorare e amplificare l’esperienza del visitatore. I segni diffusi del territorio (Museo Monumento, Campo di Fossoli, lapidi, edifici e tracce nascoste), insieme a filmati, animazioni, mappe interattive e documenti d’archivio, ridisegnano virtualmente lo spazio della città di oggi in un itinerario di visita a ritroso nel tempo del secondo conflitto mondiale.

Clicca qui per scaricare il programma della giornata

Clicca qui per scaricare gratuitamente l'App CARPINGUERRA da Google Play Store