29 maggio 2019

29 maggio - 2 giugno: Festa del Racconto. Raccontare il tempo. Memoria, storia, futuro

Festa del Racconto | 29 maggio - 2 giugno 2019
Raccontare il tempo. Memoria, storia, futuro

La Fondazione Fossoli collabora alla Festa del Racconto con l'evento n. 37:

domenica 2 giugno | ore 17.00 | Auditorium Arturo Loria | Carpi
Marco Belpoliti e Pietro Scarnera
Il poliedro Primo Levi lectio magistralis e performance

Introduce Pierluigi Castagnetti Presidente Fondazione Fossoli

In occasione del centenario della nascita di Primo Levi, Belpoliti ripercorre la vita e le opere dello scrittore torinese, testimone per eccellenza dello sterminio ebraico e poliedro dalle tante facce: da quella di narratore a quella di poeta, traduttore, chimico, artista, antropologo, linguista, etologo. Con i disegni live di Pietro Scarnera.

Marco Belpoliti, scrittore e saggista, è autore di Primo Levi di fronte e di profilo (Guanda) e curatore della nuava edizione delle Opere (Einaidi). Collabora con la Repubblica e l'Espresso ed è condirettore della collana Riga (Marcos y Marcos) e della rivista online doppiozero.com.

Pietro Scarnera, già giornalista su tematiche sociali, vince col suo primo fumetto Diario di un addio (Comma 22) il Festival Komikazen. Pubblica quindi Una stella tranquilla (Rackham) dedicato a Primo Levi, vincitore del Prix Révélation al Festival di Angouleme 2016.

Clicca qui per aprire il programma completo della Festa del Racconto 2019

Per info: www.festadelracconto.it | festadelracconto@carpidiem.it