03 aprile 2022

1° maggio, 1° domenica del mese, Apertura ex Sinagoga, mostra: Primo Levi. I giorni e le opere

Apertura ex Sinagoga 1° domenica del mese
mostra Primo Levi. I giorni e le opere


3 aprile ex Sinagoga | via G. Rovighi, 57 Carpi 
► mostra Primo Levi. I giorni e le opere
► orario 10:00 - 13:00 e 15.00 - 19.00
► ingresso gratuito, senza prenotazione 

Per le scuole: visite gratuite alla mostra su prenotazione
► prenotazione obbligatoria tramite e-mail a info@fondazionefossoli.it, precisando scuola, docente referente, classe e numero di studenti coinvolti
► dal 4 aprile al 27 maggio 2022 dal lunedì al venerdì mattina: 1° turno ore 9.00 | 2° turno ore 11.00 (può accedere una sola classe per turno)

Produzione Fondazione Fossoli
A cura di Carlo Saletti, Philippe Mesnard, Elisabetta Ruffini
Progetto grafico Avenida


La mostra esplora i diversi ambiti dell’opera di Primo Levi e ripercorre il suo itinerario biografico e di intellettuale. La mostra è organizzata in pannelli e si sviluppa su due assi suddivisi in 4 periodi. Il primo asse riguarda i grandi avvenimenti biografici e storici che hanno inciso in modo significativo sull’opera di Levi; il secondo asse propone i suoi diversi scritti, la loro genesi e la loro evoluzione.
I quattro periodi sviluppati dalla mostra sono i seguenti: gli anni della sua formazione fino al 1945; la messa a punto dell’opera e delle sue caratteristiche nel periodo 1946-1966; il riconoscimento progressivo di Levi come scrittore e come “testimone esemplare” nel periodo 1966-1982; la fatica della testimonianza (1982-1987): Levi a partire dal 1982 continua a pubblicare libri legati alla sua esperienza di deportato (Se non ora quando, 1983 e I sommersi e i salvati, 1986), ma adotta una posizione sempre più critica rispetto al ruolo del testimone.


Per Info | tel 059 688483 | e-mail info@fondazionefossoli.it