3 maggio, La Fondazione Fossoli partecipa a Quante storie nella Storia con l'Istituto Piero Martinetti di Caluso
3 maggio Quante storie nella Storia
La Fondazione Fossoli, in collaborazione con l'Istituto Piero Martinetti di Caluso (TO) partecipa a Quante storie nella Storia 2022, la settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio.
► Clicca qui per aprire il servizio di Detto tra noi su TRC TV
3 maggio ore 10.00 - 10.30
Salva una storia. Ebrei internati a Caluso (To). Una storia dimenticata approda in programma televisivo
TRC Modena - diretta televisiva canale 11 digitale terrestre
TRC bologna -diretta televisiva canale 15 digitale terrestre
Diretta televisiva su Skype al canale 518
L'iniziativa mira a valorizzare il progetto didattico svolto dall'Istituto d’Istruzione Superiore Martinetti di Caluso (To) “Salva una storia”, che prende il nome dalla campagna di sensibilizzazione della Fondazione Fossoli volta al recupero e la conservazione delle memorie familiari legate alla guerra.
Il progetto didattico è nato da un PCTO svolto presso l’Archivio storico del Comune di Caluso, che ha fatto emergere documentazione inedita relativa alla presenza di 22 ebrei serbi e croati destinati all’internamento libero nel territorio calusiese fra il 1941 e il 1943 e successivamente alcuni di loro internati al Campo di Fossoli. Ne è così seguito un percorso multidisciplinare articolato di rielaborazione dei documenti in forma storica e artistica, che ha coinvolto gli insegnamenti di Storia, Discipline Plastiche, Geometriche ed Artistiche, Filosofia, Lingua Inglese ed Irc, a cui hanno partecipato 56 studenti del Liceo Scientifico, Artistico e Linguistico.
Con l'iniziativa si intende proporre una restituzione pubblica del frutto delle ricerche degli studenti che, divenuti veri e propri autori di una public history, saranno protagonisti di una diretta televisiva nel programma Detto tra noi in onda sull'emittente TRC di Modena e Bologna: un'esperienza che permetterà ai ragazzi di restituire ad un pubblico allargato una nuova consapevolezza del legame profondo tra il proprio passato e l’essere cittadini oggi.
Per Info | tel 059 688272 | e-mail fondazione.fossoli@carpidiem.it | www.fondazionefossoli.org |