05 maggio 2022
5 maggio, Gianfranco Maris: una tensione che dura tutta una vita
Gianfranco Maris: una tensione che dura tutta una vita
Il 5 maggio 2021, nella memoria di Gianfranco Maris, siamo scesi nelle piazze e nelle strade delle nostre città appena uscite dal lockdown portando la voce della deportazione nella sua ricchezza culturale, umana e politica.
Il 5 maggio 2022 quella riserva di voci e riflessioni raccolte è diventata una piattaforma, con una geolocalizzazione propria e una pagina dedicata al progetto Memorie d'inciampo condiviso con Radio Popolare, primo esempio concreto di come il materiale prodotto possa essere stimolo alla costruzione di pratiche di memoria.
► Clicca qui per accedere alla pagina della piattaforma
► Clicca qui per aprire direttamente la pagina dell'iniziativa che si è svolta a Carpi, nel Cortile delle Stele del Museo Monumento al Deportato.
► Clicca qui per aprire direttamente la pagina dell'iniziativa che si è svolta a Carpi, nel Cortile delle Stele del Museo Monumento al Deportato.
A Gianfranco Maris, ai suoi compagni e compagne e al loro sforzo per costruire la memoria della Deportazione nel nostro paese, un pensiero in questo 5 maggio.
News ed Eventi
11 aprile | Convegno Libertà di stampa e democrazia Testimoni di ieri e di oggi
11 aprile 2025
leggi6 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: Da Smirne a Firenze, in Cronache degli anni neri di Romano Bilenchi
06 aprile 2025
leggiA Jewish Family in Northeast Italy | Convegno di Denis Passalent presso l'Holocaust Museum di Melbourne
23 marzo 2025
leggi22 marzo | 67 uomini, 67 storie. Laboratorio teatrale con gli studenti della classe 2^AC dell'ITIS Da Vinci
22 marzo 2025
leggi