9 dicembre, Siglato il Disciplinare tra Mibact, Fondazione Fossoli e Comune di Carpi per gestire i 3,5 milioni di euro stanziati dal Ministero
Firmato oggi, lunedì 9 dicembre 2019, a Carpi, presso la sede della Fondazione Fossoli, il Disciplinare che stabilisce i ruoli e le prerogative riguardanti la gestione dei fondi stanziati dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo in favore degli interventi di conservazione e valorizzazione del Campo di Fossoli.
Ammonta a 3,5 milioni di euro la somma stanziata dal Ministero in tal senso - di cui 240 mila per la progettazione e 3.260.000 per le opere - nell’ambito degli interventi per l’anno 2019 così come previsto dal Piano Strategico "Grandi Progetti Beni Culturali".
A dare corso a tutte le fasi di assegnazione delle risorse sarà dunque il Segretariato regionale del MiBACT, in stretta collaborazione con Fondazione Fossoli e Comune di Carpi: a firmare il documento, questa mattina, Corrado Azzollini, Segretario del Ministero per l'Emilia-Romagna, il Presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti e il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli.
Il Segretariato Regionale riceverà dal Comune di Carpi e dalla Fondazione tutta la documentazione tecnica esistente per procedere all’individuazione del gruppo di progettazione che produrrà prima il progetto definitivo e poi quello esecutivo. Quest’ultimo, autorizzato dagli organi competenti e validato dalla Stazione appaltante, sarà alla base della procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori, presumibilmente, entro settembre 2020.
Scarica qui il comunicato stampa