Al via il percorso multimediale con la nuova App del Campo di Fossoli
Al via il percorso multimediale con la nuova App del Campo di Fossoli
La visita al Campo di Fossoli si arricchisce di nuove potenzialità tecnologiche: è stata presentata il 16 settembre, nel corso di una visita riservata alla stampa, la nuova applicazione smartphone realizzata dalla Fondazione Fossoli.
La nuova App, disponibile per il pubblico a partire dal 4 ottobre 2020, fornirà ulteriori strumenti per cogliere la complessità delle vicende che si snodano lungo gli anni di attività del Campo, attraverso l’utilizzo di immagini, mappe, video e anche ricostruzioni audio.
Scaricando l’applicazione sul proprio dispositivo, smartphone o tablet, il visitatore potrà infatti seguire un percorso composto da una sequenza di tappe raccontate da una voce narrante. Oltre al percorso a tappe, che permetterà di avere una panoramica generale sugli accadimenti storici, è presente un itinerario "emotivo", composto dalle tracce, ovvero dalle testimonianze di chi, il Campo, lo ha vissuto: parole che gli utenti potranno vedere su una mappa, e ascoltare avvicinandosi ai punti che le identificano. Se obiettivo delle tappe è dunque quello di informare, quello delle tracce è invece di stimolare l’empatia e la vicinanza, attraverso un dialogo in prima persona, quasi privato, tra visitatore e personaggio. La parte dedicata alla visita poi è completata da ulteriori sezioni informative contenenti mappe storiche, infografiche dinamiche, un glossario e informazioni pratiche.
| Scarica gratuitamente l'App Campo Fossoli da Google Play Store | Puntata "Detto tra noi" di TRC TV dedicata all'App |