12 maggio 2016
ALDO VALCARENGHI: La ricerca della libertà - Presentazione del volume
ALDO VALCARENGHI - La ricerca della libertà
La presentazione del volume su Aldo Valcarenghi avverrà il prossimo 12 maggio 2016 alle ore 18:00 alla Casa della Memoria (Via Confalonieri, 14 - Milano) con la presenza dell’autrice, Marina Valcarenghi, figlia di Aldo.
Aldo Valcarenghi fu tra i fondatori del MUP nel 1935 (Movimento di Unità Proletaria) e poi, iniziata la Resistenza, partecipò alla nascita del PSIUP (Partito Socialista di Unità Proletaria). Fu incarcerato nel 1943, dopo il primo sciopero nazionale e ancora dopo il secondo sciopero del marzo ’44. Trasferito a Fossoli, quindi a Mauthausen e poi a Gusen. Dopo la liberazione fece parte della direzione nazionale del partito socialista e fu eletto segretario della federazione provinciale di Milano. Si ritirò dalla politica attiva nel 1948, rifiutando la linea del PSI, allora subalterno al PCI, e del PSDI subalterno alla Democrazia Cristiana.
Aldo fu compagno di prigionia e di deportazione di Mino Steiner, a S. Vittore, Fossoli e Mauthausen dove le loro sorti si divisero. A Fossoli entrambi furono tra gli organizzatori di una parvenza di vita organizzata, per quanto essa fosse possibile all’interno della comunità dei deportati politici. Il 21 giugno 1948 Aldo fece la commemorazione ufficiale di mio padre a Milano in Viale Bianca Maria 35 in occasione della scoperta di una lapide in ricordo a suo nome.
La pubblicazione di questo libro ci aiuta a conoscere quanti, pur senza partecipare alla Resistenza “armata”, diedero comunque il loro contributo, anche con il sacrificio più estremo, alla realizzazione della rinascita del nostro paese dopo il ventennio fascista e le distruzioni della guerra civile.

News ed Eventi
2 aprile, Site specific, Campo di Fossoli, Documentare la testimonianza: Un uomo salvato dal suo mestiere
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: La ragazza di Bube
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, ex Sinagoga, Storia per immagini: mostra Libri fascisti per la scuola
02 aprile 2023
leggi