Bando per progettare il nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli. Scadenza iscrizioni di 1° grado 8 ottobre 2020
Il Comune di Carpi, in collaborazione con la Fondazione Fossoli, con l’assistenza tecnica della Fondazione MAXXI e dell’'Ordine degli architetti di Bologna, ha bandito il concorso internazionale di progettazione in due gradi per il Nuovo Centro visitatori per il Campo di Fossoli.
Oggetto del concorso è l’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del nuovo Centro visitatori e dei relativi servizi di accoglienza nell’area d’ingresso al Campo. La finalità è quella di realizzare un’opera pubblica in grado di valorizzare il sito della memoria, significativa dal punto di vista della qualità architettonica, offrendo ambienti per lo studio, laboratori, installazioni, reception, bookshop e servizi al visitatore. Il progetto dovrà preservare ciò che resta nel modo meno invasivo possibile perché i segni del tempo e della storia siano riconoscibili, intervenendo sulle baracche nel rispetto del lascito storico e ambientale dotando nel contempo il campo di elementi infrastrutturali che permettano una fruizione viva degli spazi.
Il bando del concorso è stato pubblicato lo scorso 31 luglio sulla piattaforma dell’Ordine degli architetti di Bologna (https://www.concorsiarchibo.eu/campo-fossoli/home) per garantire l’anonimato e condizioni uniformi di partecipazione in ogni fase del procedimento. Possono partecipare singoli professionisti o gruppi di lavoro.
Le iscrizioni per il primo grado del concorso, che consiste nella presentazione di un’idea progettuale, chiudono l’8 ottobre 2020. La giuria selezionerà 5 finalisti che dovranno trasformare l’iniziale idea in elaborazione progettuale entro il 18 dicembre 2020. La proclamazione del vincitore avverrà il 20 febbraio 2021. Il costo stimato per la realizzazione dell’opera è di 700mila Euro.