07 novembre 2019

Convegno: Oltre il testimone. Primo Levi e lo statuto della testimonianza. Sono on-line i video degli interventi

Convegno
Oltre il testimone. Primo Levi e lo statuto della testimonianza

7-8-9 novembre | Carpi | Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti 

Programma completo | Abstract e bibliografia relatori | Video-interventi | Scarica tutti i materiali del convegno 

â–º 7-8 novembre | Convegno
7 novembre | ore 10-13 e 14.30-18 | Baracca ristrutturata - Campo di Fossoli, via Remesina Esterna 32, Carpi
8 novembre | ore 9-13 | Baracca ristrutturata - Campo di Fossoli, via Remesina Esterna 32, Carpi

â–º 7 novembre | Evento
ore 20.45 | Auditorium San Rocco, via San Rocco 1, Carpi
Primo Levi. L'intellettuale e l'uomo
Dialogano Walter Barberis e Giovanni Tesio, coordina Frediano Sessi

â–º 9 novembre | Evento
ore 14-20 | Museo Monumento al Deportato, piazza Martiri 68, Carpi
Lettura integrale di “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Kermesse a più voci
Regia di Davide Bulgarelli. In collaborazione con Teatro Comunale di Carpi.
40 attori si alterneranno nella lettura integrale di Se questo è un uomo, opera fondamentale di testimonianza e riflessione sui lager. Tra loro anche personalità politiche e istituzionali.

Informazioni | tel. 059688272 | e-mail fondazione.fossoli@carpidiem.it
La partecipazione al convegno e agli eventi è gratuita e non necessita di iscrizione.
L’accesso alle sedi del Convegno sarà revocato solo in caso di raggiungimento del limite di sicurezza delle sale.
Tutte le sedi del Convegno sono accessibili ai disabili.
Al termine del Convegno, le registrazioni degli interventi saranno pubblicate on line sul sito www.fondazionefossoli.org
Il Convegno di Studi è riconosciuto come formazione docenti. Saranno rilasciati gli attestati di certificazione di frequenza sia per docenti che per studenti.
Il Convegno è stato realizzato con il contributo del MiBACT - Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali.