25 aprile 2015

DNA MEMORIA: IL PROGRAMMA DEL 25 APRILE

Siamo lieti di presentarvi il programma del 25 Aprile che si svolgerà a partire dalle ore 12 presso il Museo Monumento al Deportato di Carpi e nel pomeriggio dalle 15.30 presso il Campo di Fossoli.

Anche quest'anno sono previste visite guidate gratuite,  mostre,  incontri musicali e letture itineranti oltre agli immancabili concerti.

Per i più piccoli attività ludico-creative.

Per ciascuna attività non occorre la prenotazione    
 


SABATO 25 APRILE 2015: 70° DELLA LIBERAZIONE

  • Museo Monumento al Deportato Ore 12.00

Perché siano fatte nostre. Lettere di condannati a morte della Resistenza europea ‘adottate’ dagli esponenti della cultura e della società italiana

A cura della Fondazione ex Campo Fossoli.
Apertura a orario continuato del Museo e visite guidate in collaborazione con Associazione Amici del Campo di Fossoli e del Museo al Deportato e Associazione Mnemos

E' possibile scaricare dal link in basso a destra il comunicato stampa.

 

  • Ore 14.30 Biciclettata resistente

Partenza dal Municipio e arrivo al Campo di Fossoli con alcune tappe, tra cui il Poligono di tiro di Cibeno,
con letture e testimonianze storiche

 

  • Campo di Fossoli - Apertura dalle 10.00 alle 19.00 con servizio di visite guidate


Programma di iniziative a partire dalle ore 15.30
A cura della Fondazione ex Campo Fossoli

Letture itineranti da diari e documenti storici
Laboratori di animazione per ragazzi in collaborazione con AGESCI
Mostra "I mondi di Primo Levi – Una strenua chiarezza"
in collaborazione con il Centro Internazionale Studi Primo Levi di Torino

Ore 16.30 Codice Memoria. Presentazione del replique montre france progetto didattico in collaborazione con IISS Meucci di Carpi

Ore 17.30 Un Requiem laico. Di e con Francesco Benozzo, Fabio Bonvicini e Fratelli Mancuso
Una produzione di Fondazione ex Campo Fossoli e Associazione Il Ponte in collaborazione con Arci Reggio Emilia