Domenica 7 e Domenica 14 ottobre: RACCONTARE CARPI. Itinerari e palazzi storici eccezionalmente aperti al pubblico
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018) e in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la Fondazione Campo Fossoli in collaborazione con Fondazione Cassa di Risaprmio di Carpi organizza due iniziative per scoprire la città in una veste insolita e ai più sconosciuta.
Domenica 7 ottobre,
con partenza alle ore 16.00 dal Municipio di Carpi, in corso Alberto Pio, sarà possibile partecipare gratuitamente a CARPI IN GUERRA (1940-45) con ingresso straordinario a Palazzo Brusati-Bonasi (ex Casa del Fascio) e relativa visita alla mostra sulla storia di questo palazzo dalle tante “origini”, in un’esplorazione guidata della città e dei luoghi simbolo del secondo conflitto bellico mondiale.
Domenica 14 ottobre,
invece, in occasione della Giornata Europea della Cultura ebraica, dalle ore 10.30 alle 12.00, con partenza da Via Giulio Rovighi 57, il percorso itinerante Il GHETTO E LE SINAGOGHE STORICHE. CARPI IN GUERRA (1940-45) rivelerà ai partecipanti storia e curiosità del ghetto e dell’ex sinagoga carpigiana, i luoghi cardine della grande guerra in città, oltre a prevedere la visita a Palazzo Brusati Bonasi e alla relativa mostra.
- appuntamenti gratuiti
- non è richiesta prenotazione,
- ritrovo negli orari indicati presso i luoghi di partenza dei due itinerari a piedi.
Le due iniziative sono valide per la formazione docente