02 giugno 2022
È on-line il video inedito: Aurora di un mondo migliore, realizzato il 25 aprile al Campo di Fossoli
2 giugno 2022 Festa della Repubblica
È on-line il video Aurora di un mondo migliore
realizzato in occasione del 77^ anniversario della Festa di Liberazione
► Clicca qui per vedere il video inedito Aurora di un mondo migliore, con regia di Roberto Zampa, per rivivere l’iniziativa di parole e musica dello scorso 25 aprile al Campo di Fossoli.
► Clicca qui per consultare i testi completi letti da Simone Maretti nel corso dell’evento e trovare l’indicazione dei brani musicali eseguiti dalla Filarmonica Città di Carpi.
► Clicca qui per consultare i testi completi letti da Simone Maretti nel corso dell’evento e trovare l’indicazione dei brani musicali eseguiti dalla Filarmonica Città di Carpi.
La lunga giornata della Festa della Liberazione inizia qui, dal Campo di Fossoli, crocevia di tragedie e speranze, lotte e rinascite, storie nella Storia. Un invito ai cittadini, alle associazioni a noi tutti, per ritrovarci, dopo 77 anni, in questo luogo fisico che è anche così fortemente simbolico, per condividere e fare insieme festa, della libertà e della pace ritrovate, della rinascita della democrazia, l'aurora di un mondo migliore. Un risveglio e un richiamo, accompagnato dalle letture di Simone Maretti e dalle note della Filarmonica Città di Carpi.
Aurora di un mondo migliore
Risveglio con parole e musica al Campo di Fossoli
Produzione: Fondazione Fossoli
Ideazione: Marzia Luppi
Coordinamento: Marika Losi
Fonica: Paolo Violi
Regia: Roberto Zampa
Risveglio con parole e musica al Campo di Fossoli
Produzione: Fondazione Fossoli
Ideazione: Marzia Luppi
Coordinamento: Marika Losi
Fonica: Paolo Violi
Regia: Roberto Zampa
Letture a cura di Simone Maretti tratte da:
Hermann Hesse, Ad un ministro - agosto 1917
Discorso della montagna, Vangelo di Matteo cc. 5-7
Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi
Piero Calamandrei, epigrafe al Muro del ricordo del Campo di Fossoli, 1955
Hermann Hesse, Ad un ministro - agosto 1917
Discorso della montagna, Vangelo di Matteo cc. 5-7
Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi
Piero Calamandrei, epigrafe al Muro del ricordo del Campo di Fossoli, 1955
Esecuzione musicale di:
La Filarmonica Città di Carpi, diretta dal maestro Pietro Rustichelli
Flauto solista: Shehan Perera
Brani musicali eseguiti:
T. Albinori, R. Giazzotto, Adagio in Sol min
G. Verdi, La vergine degli Angeli da La Forza del Destino
A. Dvorak, Largo dalla Sinfonia 9 “Dal Nuovo Mondo”
L.V. Beethoven, Romanza n.2 in Fa
Anonimo, Bella Ciao
La Filarmonica Città di Carpi, diretta dal maestro Pietro Rustichelli
Flauto solista: Shehan Perera
Brani musicali eseguiti:
T. Albinori, R. Giazzotto, Adagio in Sol min
G. Verdi, La vergine degli Angeli da La Forza del Destino
A. Dvorak, Largo dalla Sinfonia 9 “Dal Nuovo Mondo”
L.V. Beethoven, Romanza n.2 in Fa
Anonimo, Bella Ciao
News ed Eventi
31 gennaio 2025, Il violino della Shoah: l’ultimo testimone. Spettacolo con parole e musiche dal violino recuperato dal Campo di Auschwitz
31 gennaio 2025
leggi25 gennaio 2025, Proiezione del docufilm Memorijako drom. Lo sterminio dimenticato di Rom e Sinti ad Auschwitz nell’esperienza dei giovani
25 gennaio 2025
leggi