17 settembre 2021

È on-line l'app Campo Fossoli rinnovata in occasione del festival filosofia

Libertà va cercando. Tracce di umanità in viaggio

A cura di: Fondazione Fossoli
In collaborazione con: Fuse* Factory, Consulta per l’integrazione dei cittadini stranieri - Terre d’Argine

L'app Campo Fossoli rinnovata è già scaricabile gratuitamente da Goole Play Store e dall' Apple Store

► Presentazione: venerdì 17 settembre | ore 17:30 | Campo di Fossoli
| evento gratuito, posti limitati | prenotazione tramite e-mail a info@fondazionefossoli.it accesso esclusivamente con green pass |

 orari durante il festivalfilosofia:
venerdì 17, sabato 18, domenica 19 ore 10.00 - 19.00

 dopo il festival il percorso di visita con l'app osserverà fino al 10 ottobre i seguenti orari:
dal 17 al 30 settembre: domenica e festivi ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
dal 1° al 10 ottobre: domenica e festivi ore 10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
visite guidate gratuite: tutti i sabati ore 15.00, tutte le domeniche ore 15.30.


In occasione del festivalfilosofia libertà, verrà messa a disposizione del visitatore l’App Campo Fossoli rinnovata: resta invariato il binario Tappeche in 12 stazioni racconta la storia del Campo di Fossoli, mentre è completamente originale il binario Tracce: il visitatore incontrerà la voce di chi passò dal Campo di Fossoli nel periodo 1943-44, il racconto/testimonianza di chi nel periodo della guerra perde la libertà - e spesso la stessa vita - per seguire la propria coscienza. A quelle voci del passato si affiancheranno quelle di chi oggi lascia la propria terra, gli affetti, sospinto per affrontare viaggi disperati dalla ricerca di condizioni di vita umane e dignitose.  

L’App è realizzata dal Fuse* Factory. I contributi dei migranti sono stati raccolti dalla Consulta per l’integrazione dei cittadini stranieri - Terre d’Argine sotto la regia della Fondazione Fossoli.