12 ottobre 2018

EUROPA DEI CONFINI: Viaggio storico-memoriale sul Confine orientale italiano

Programma indicativo

Ritrovo dei partecipanti


Ritrovo presso presso autostazione di Bologna (ore 09.30)
Ciascun partecipante raggiungerà autonomamente il luogo di raccolta da cui partirà il
pullman. Mens Shorts Wholesale

Venerdì 12 ottobre 2018 – Gorizia e Ljubljana
Mattino: Partenza pullman dall’autostazione di Bologna
Pranzo libero in autogrill
Pomeriggio: Arrivo a Gorizia per la visita del Museo della Grande Guerra, Oslavia e Redipuglia
Trasferimento a Ljubljana e sistemazione in hotel***
Cena in hotel
Sabato 13 ottobre 2018 – Begunje na Gorenjskem e Ljubljana
Mattino: Partenza pullman per Begunje na Gorenjskem
Visita guidata al Castello prigione e al parco cimitero
Rientro a Ljubljana e pranzo libero
Pomeriggio: Visita guidata al Museo nazionale di storia contemporanea, alla città e al POT in bici
Cena in hotel a Ljubliana
Domenica 14 ottobre 2018 – Trieste
Mattino: Partenza pullman per Trieste
Visita guidata alla Risiera di San Sabba
Pranzo libero
Pomeriggio: Visita guidata a Trieste
Sistemazione in hotel*** a Trieste
Aperitivo letterario con brani scelti di letteratura di confine
Cena in hotel
Lunedì 15 ottobre 2018 – Basovizza e Gonars
Mattina: Partenza pullman da Trieste
Visita guidata alla foiba di Basovizza e all’ex Campo di internamento di Gonars
Pranzo libero a Trieste
Pomeriggio: Discussione finale di restituzione
Partenza pullman per Bologna
Arrivo a Bologna in autostazione in serata

Il programma di viaggio può subire variazioni per ragioni tecniche indipendenti dall’organizzazione.

Iscrizioni e scadenze
Quota di partecipazione: 270,00 Euro in camera doppia. Supplemento singola 105,00 Euro.
Il prezzo è calcolato per un gruppo di minimo 50 partecipanti.
Il viaggio è rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria della Regione Emilia-Romagna.
 

Entro il 20 luglio 2018 occorre versare 150,00 Euro come acconto di iscrizione.
Entro il 4 luglio 2018 i docenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto formativo
potranno esercitare il diritto di prelazione versando la medesima caparra. Tutti gli altri docenti (iscritti
entro e non oltre il 20 luglio) saranno inseriti in lista d’attesa e sarà comunicata loro l’effettiva disponibilità
di posti entro il 12 luglio 2018.

Entro il 20 agosto tutti i docenti intenzionati all’utilizzo del Bonus docenti dovranno far pervenire la
ricevuta dell’importo per un massimo di 120,00 Euro.
Entro il 10 settembre dovrà pervenire la quota di saldo.

Indicazioni per utilizzo Bonus docenti
Il viaggio di studio può essere certificato come formazione nell’ambito della legge 107/2015 e pagato con
Bonus docenti (anno scolastico 2017-2018) per un importo massimo di 120,00 Euro. Ogni insegnante ha
diritto annualmente a 5 giorni di permesso per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero
dal servizio. In caso di utilizzo del Bonus docenti dovrà essere effettuata l’iscrizione a Istoreco al costo di
10,00 Euro, tramite la compilazione dell’apposito modulo.
La quota di partecipazione comprende:
- Incontro introduttivo a Bologna (6 settembre 2018)
- Pullman GT per tutta la durata del viaggio
- Ricercatori degli Istituti storici emiliani per tutta la durata del viaggio
- 3 pernottamenti in hotel*** in camere doppie con prima colazione
- 3 pasti in hotel o in ristorante
- Visite guidate in lingua italiana e ingressi ai relativi musei e luoghi di memoria indicati
- Materiale didattico
- Assicurazione medica, RCT
- Progettazione e logistica
La quota di partecipazione NON comprende
- Bevande alcoliche ai pasti
- Mance ed extra personali
- In genere tutto quanto non menzionato nel programma
L’organizzazione tecnica del viaggio è demandata all’agenzia CultureLabs / Istoreco.
Per visionare le condizioni di viaggio, consultare l’apposita sezione sul sito www.viaggidellamemoria.it  
Informazioni e prenotazioni:

Elisabetta Del Monte
Istoreco
Via Dante,11 – 42121 Reggio Emilia
+39 3316171740 elisabetta.delmonte@istoreco.re.it