FONDAZIONE FOSSOLI: OFFERTA FORMATIVA PER L'A.S. 2013-2014
Gentili docenti,
in occasione della riapertura dell’anno scolastico, la Fondazione Fossoli coglie l’occasione per illustrarvi gli appuntamenti e le offerte rivolte anche alla scuola in programma a partire dal mese di Settembre
- allestimento della Mostra a cura di Francesco Fait e Anna Krekic –
Comune di Trieste - "Guareschi e Laureni: segni dai lager. Testimonianze di due internati militari"
Inaugurazione venerdì 20 settembre, ore 18.00
Sala Cervi- Cortile d'onore Castello dei Pio, Carpi
La mostra sarà allestita presso la Sala Cervi dal 20 settembre al 17 novembre, e offre la possibilità di attivare, su prenotazione presso la Fondazione Fossoli, visite guidate e percorsi didattici rivolti alle scuole realizzati in collaborazione con l'Archivio Storico comunale di Carpi; sarà accompagnata da approfondimenti storico - tematici rivolti a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L'esposizione sarà inoltre visitabile, a ingresso libero, nei giorni di sabato e domenica negli orari 10-13 e 15-19.
- Giornate Europee del Patrimonio: Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2013
Aperture straordinarie:
ex Sinagoga dalle ore 10 alle ore 19
e Campo di Fossoli dalle ore 10 alle ore 19 con visita guidata gratuita domenica 29 ore 15.
- Quattordicesima giornata della cultura ebraica domenica 29 settembre 2013
- ore 10,30
- inaugurazione della mostra: Emanuele Luzzati. L’ebraismo in favola
- presso ex Sinagoga,Via G. Rovighi 57 – Carpi
- la mostra è visitabile ad ingresso gratuito dal 29 settembre al 17 novembre
Orari di apertura: sabato e festivi 10-13 e 15-19
Visite guidate su prenotazione al n. 059.688.272
- Ore 16
presso ex Sinagoga
Nelle tende di Shem (Gen 9,27)
Incontro con Gianpaolo Anderlini, studioso di lingua e cultura ebraica
L’appuntamento è promosso dal Centro d’Informazione Biblica di Carpi e dalla rivista QOL
Vi ricordiamo che è sempre possibile effettuare per quanto riguarda l’attività didattica:
Visite guidate all'ex Campo Fossoli, al Museo Monumento al Deportato politico e razziale e all'ex Sinagoga.
Laboratori di storia tematici basati sulle fonti documentarie: garantiamo in questo caso la possibilità di poter svolgere l’attività o presso le nostre sedi o direttamente presso le sedi scolastiche;
La Fondazione Fossoli inoltre ha attivato uno sportello didattico di consulenza e supporto rivolto agli insegnanti per l'elaborazione di attività e percorsi didattici per rispondere alle diverse esigenze delle scuole e curricoli di storia. Referente Marika Losi.
Per un’illustrazione maggiormente esaustiva della nostra programmazione didattico-formativa, vi anticipiamo l'invito, cui seguirà debita comunicazione, alla
Presentazione della didattica degli Istituti scolastici del Comune di Carpi promossa dall'Assessorato alle politiche giovanili di Carpi nelle giornate di martedì 17 settembre per la Scuola secondaria di secondo grado, giovedì 26 Settembre per la Scuola secondaria di primo grado e per la Scuola primaria.
Vi ricordiamo inoltre che, al fine di condividere ed approfondire l'offerta didattica e nell'ottica di una maggiore interattività e partecipazione comune, siamo a disposizione per organizzare un incontro presso il Vostro Istituto scolastico con un nostro referente della didattica e siamo ugualmente a disposizione per ricevere i docenti interessati presso la nostra sede.
A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti vi invitiamo a consultare le informazioni sul nostro sito www.fondazionefossoli.org
a questo link è possibile scaricare il file con le proposte didattiche