Giornata della memoria: prossimi appuntamenti in calendario
Istituto storico di Modena, Università di Modena, Fondazione San Carlo, Fondazione Fossoli, Comune di Modena
Sabato 7 febbraio - ore 18.30
SAN FILIPPO NERI FONDAZIONE - Via S. Orsola, 40 - Modena
Sala dei distributori
Conferenza
ANGELO DONATI, CITTADINO ITALIANO DI RELIGIONE EBRAICA.
DA MODENA ALL’EUROPA
con Patrizia Di Luca, Responsabile del Centro di ricerca sulla emigrazione di San Marino
introduce Claudio Silingardi, Istituto storico di Modena
A cura di: Fondazione ex Campo Fossoli,
ANPI Provinciale, Istituto Storico di Modena
info: fondazione.fossoli@carpidiem.it - 059 688272
Ingresso libero
scarica l'approfondimento da link in basso a destra nella pagina
Venerdì 30 gennaio ore 21.00
LA TENDA - viale Molza, Modena
Proiezione del film
HANNAH ARENDT
di Margarethe Von Trotta, 2014
Il film ripercorre la vicenda del processo durante il quale la Arendt
giunge a descrivere Adolf Eichmann, uno degli artefici dello
sterminio degli ebrei nei lager, con una frase passata poi alla storia:
l’incarnazione della assoluta banalità del male
Introduce alla visione Giuliano Albarani, Istituto Storico di Modena
A cura di: Istituto Storico di Modena, Dipartimento di Studi
linguistici e culturali dell’Università degli Studi di Modena e
Reggio Emilia, Fondazione San Carlo, Fondazione Fossoli
con la collaborazione de La tenda - Assessorato alla Politiche
Giovanili
info: biblioteca@istitutostorico.com - 059 242377
Ingresso libero
Sabato 31 gennaio - ore 18.30
SAN FILIPPO NERI FONDAZIONE - Via S. Orsola, 40 - Modena
Sala dei distributori
Conferenza
Dopo tutto quello che abbiamo passato
Il destino degli ebrei in Italia 1945-1948
con Federica Di Padova, ricercatrice
introduce Silvia Mantovani, Fondazione ex Campo Fossoli