27 febbraio 2016
GIORNO DELLA MEMORIA 2016 - MERCOLEDI' 27 GENNAIO: MAMSER - BASTARDO. La storia di Angelo Fortunato Formiggini
MERCOLEDI', 27 GEN 2016 - ORE 21
TEATRO COMUNALE - PIAZZA MARTIRI - CARPI
TEATRO COMUNALE - PIAZZA MARTIRI - CARPI
MAMSER - BASTARDO
LA STORIA DI ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI
UNA PRODUZIONE
COMPAGNIA TEATRO DELL'ARGINE
COMPAGNIA TEATRO DELL'ARGINE
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Lo spettacolo è dedicato alla memoria Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938) modenese, uno
dei più importanti editori del novecento, scrittore ed umorista in proprio, laureato con una tesi
sulla “Filosofia del ridere”; un ebreo simpatizzante del fascismo che alla promulgazione delle leggi
razziali ripudiò la propria ammirazione per Mussolini; ma soprattutto un inguaribile utopista, un
intellettuale che intendeva il proprio lavoro come una missione, spinto da un autentico amore per i
libri piuttosto che per il denaro; un moderno Don Chisciotte che scontò col suicidio la barbarie dei
tempi in cui fu costretto a vivere.
dei più importanti editori del novecento, scrittore ed umorista in proprio, laureato con una tesi
sulla “Filosofia del ridere”; un ebreo simpatizzante del fascismo che alla promulgazione delle leggi
razziali ripudiò la propria ammirazione per Mussolini; ma soprattutto un inguaribile utopista, un
intellettuale che intendeva il proprio lavoro come una missione, spinto da un autentico amore per i
libri piuttosto che per il denaro; un moderno Don Chisciotte che scontò col suicidio la barbarie dei
tempi in cui fu costretto a vivere.
News ed Eventi
2 aprile, Site specific, Campo di Fossoli, Documentare la testimonianza: Un uomo salvato dal suo mestiere
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: La ragazza di Bube
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, ex Sinagoga, Storia per immagini: mostra Libri fascisti per la scuola
02 aprile 2023
leggi