Graduatoria per l'individuazione di n. 2 operatori per visite guidate e laboratori didattici
L’Associazione culturale Mnemos, in accordo con la Fondazione ex Campo Fossoli, apre
una graduatoria per il reclutamento di due operatori per la copertura delle attività da svolgersi con la Fondazione, specificatamente:
- attività di visita guidata al campo di Fossoli, al Museo Monumento al deportato, all’ex sinagoga
- attività di custodia presso il Museo Monumento al deportato
Per le altre attività previste dalla Convenzione tra Associazione e Fondazione, si rimanda ad eventuali percorsi formativi in itinere.
Si specifica che il rapporto di lavoro potrà essere o di collaborazione occasionale o sottoforma di libera professione,
ovvero con utilizzo di partita Iva; per la tipologia stessa dell'incarico, le giornate lavorative non fanno distinzione tra giorni feriali e festivi;
il carico di lavoro può variare notevolmente a seconda del periodo dell'anno.
Modalità operative
L'individuazione dei 2 operatori viene effettuata a giudizio insindacabile di una Commissione, composta da due membri, espressi dal Consiglio Direttivo dell'Associazione Mnemos, dalla direttrice della Fondazione ex Campo Fossoli e da un esperto.
La Commissione stabilisce i criteri di valutazione dei titoli e del colloquio, esamina le candidature e stabilisce una graduatoria, sulla base della quale vengono effettuate le scelte dei candidati ritenuti idonei all'incarico. Gli operatori individuati, prima di entrare in servizio dovranno svolgere una formazione specifica e un periodo di affiancamento ad un operatore già in servizio; si prevede un periodo di prova di sei mesi. Si specifica inoltre che la graduatoria rimarrà valida almeno per un anno e che nel caso di rinuncia o/e di futura necessità di selezione di ulteriori persone per la copertura delle attività, la scelta potrà essere effettuata sulla base di tale elenco.
Requisiti richiesti
- laurea in discipline umanistiche
- ottima conoscenza della lingua inglese (in previsione di condurre visite e attività con gruppi che richiedono una guida con conoscenze linguistiche specifiche)
- avere alla data della scadenza del bando un’età inferiore ai 34 anni
Per la tipologia del lavoro previsto, si richiede inoltre
- una buona attitudine a lavorare in gruppo
- una spiccata capacità comunicativa e organizzativa
- abilità nella conduzione di gruppi, composti da studenti delle scuole elementari, medie e superiori e adulti
Ulteriori elementi preferenziali
- conoscenza di una seconda lingua, francese o/e tedesco
- esperienze maturate in ambiti lavorativi analoghi
- laurea in discipline storiche, artistiche e conservazione dei beni culturali
Presentazione della domanda
Le domande contenenti i dati anagrafici e il curriculum formativo-professionale devono essere inviate tramite posta elettronica agli indirizzi fondazione.fossoli@carpidiem.it e associazionemnemos@gmail.com indicando come oggetto “Graduatoria per operatori 2013”, entro e non oltre le ore 13.00 del 21 giugno 2013.
Dopo l'analisi dei curricoli passeranno al colloquio 15 nominativi.
I colloqui per la selezione saranno comunicati il 25 giugno 2013 e saranno svolti tra il 26 e il 27 giugno 2013. Essi verteranno sia sugli aspetti attitudinali (predisposizione al lavoro in gruppo e capacità comunicativa) che culturali (elementi di storia e cultura generale); in particolare, una parte del colloquio sarà riservata alla verifica della conoscenza della lingua inglese parlata ed eventualmente di ulteriori lingue.
Per chiarimenti, rivolgersi alla Fondazione ex Campo Fossoli:
tel. 059.688272
e-mail: fondazione.fossoli@carpidiem.it
Carpi, 03/06/2013
La Direttrice della Fondazione Il Presidente dell'Associazione Culturale Mnemos
Marzia Luppi Andrea Piazzola