Italiani d'Istria. Chi partì e chi rimase. La mostra fotografica presentata all'interno del convegno:ITALIANI DELL'ADRIATICO ORIENTALE: UN PROGETTO PER IL FUTURO
Il Circolo di Cultura istro-veneta “ISTRIA” organizza il convegno:
ITALIANI DELL’ADRIATICO ORIENTALE: UN PROGETTO PER IL FUTURO
Mercoledì 24 ottobre 2018 ore 9.30, via Torino 8, Trieste
presso la sede dell’IRCI, Istituto Regionale per la Cultura Istriana-fiumano-dalmata
ingresso Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata,
sala Conferenze, IV piano
Lo scopo del convegno intitolato “Italiani dell’Adriatico orientale: un progetto per il futuro” promosso dal Circolo di cultura istroveneto “Istria” di Trieste, è quello di avviare la discussione e il confronto su un grande progetto comune volto a salvaguardare, promuovere e valorizzare la continuità della presenza italiana nell’Adriatico orientale cercando di riflettere sulle prospettive generali di questa realtà sul piano politico, sociale, culturale, giuridico e economico e di parlare, oltre che delle problematiche attuali, del destino degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
All’interno del convegno alle ore 14.20:
Lucia Castelli: Presentazione della mostra fotografica di prossimo allestimento a Pirano:
“Italiani d‘Istria. Chi partì e chi rimase”, prodotta da Fondazione Campo Fossoli,
Video (4 minuti).
info:
CIRCOLO DI CULTURA ISTRO-VENETA “ISTRIA”
Trieste - Via Giovanni e Demetrio Economo 10
info@circoloistria.com
3295707255 – 33470469241 - 3290111349