21 novembre 2019

La Fondazione Fossoli è partner del Progetto europeo Migraid: Migration and humanitarian aid in Europe

Progetto Migraid
Migration and humanitarian aid in Europe (1919-1949)

Il progetto europeo Migraid ha lo scopo di focalizzare l'attenzione sull'importanza del tema dei flussi migratori e sull'attività sviluppata da volontari e organizzazioni umanitarie durante uno dei periodi più conflittuali della storia europea.

Il progetto si concentrerà su vari aspetti dell'aiuto umanitario a partire dalle conseguenze della prima guerra mondiale nel 1918-1919 e fino al 1949, quando furono firmate le quattro convenzioni di Ginevra, l'ultima relativa alla protezione dei civili in tempo di guerra (bambini, rifugiati, internati, sfollati, assistenza umanitaria, ecc.). In quegli anni l'Europa è stata impegnata in due guerre mondiali e altri violenti conflitti - come la guerra civile spagnola - con disastrose conseguenze umane, economiche e politiche ed enormi spostamenti di popolazione come risultato di riequilibri territoriali, guerre civili, persecuzioni politiche e crisi economica.

Obiettivo principale del progetto è analizzare la traiettoria degli Stati del dopoguerra, i flussi migratori, gli esiliati, il lavoro delle organizzazioni umanitarie che hanno operato in Europa in quel periodo, per veicolare la conoscenza dei movimenti di solidarietà e degli aiuti umanitari del passato, così da contribuire alla costruzione di un presente e un futuro più equi.


Partner del progetto:

EUROM - European Observatory on Memories Maison d'Izieu | Gernika Peace Museum | Fondazione Fossoli IC-MEMO - International Committee of Memorial Museums in Remembrance of the Victims of Public Crimes | National Museum of Contemporary History - Slovenia | Museum Friedland


La rete dei partner svilupperà insieme diverse attività: 

 â–º 22 novembre  2019 Kick-off meeting, Barcellona
 â–º giugno 2020 Inaugurazione mostra itinerante Las infancias en la guerras europeas (1918-49)
 â–º marzo, giugno, settembre 2020 Workshop internazionali
 â–º 25 settembre 2020 European Reasearcher's night Workshop
 â–º ottobre/novembre 2020 Public Conference, Madrid