03 settembre 2015

La Fondazione Fossoli ha preso parte al FESTIVAL DELL'AUTOBIOGRAFIA: Anghiari - 3 / 6 Settembre 2015.

La Fondazione ex Campo Fossoli è stata ospite della quinta edizione del Festival dell’Autobiografia di Anghiari, svoltosi dal 3 al 6 settembre,  organizzato dall’omonima Università (Libera Università dell’Autobiografia-LUA), partecipazione nata dalla  recente collaborazione tra la Fondazione e la LUA nell’ambito del progetto “Un treno  per Auschwitz. Andata e ritorno “

Alla LUA è stato chiesto di costruire   un laboratorio di scrittura rivolto agli studenti dell' XI° edizione del progetto, laboratorio che ha visto la partecipazione  di una ventina di studenti che sotto la guida di due collaboratrici della LUA, Anna Maria Pedretti e Gianna Nicolai, hanno scritto di sé, di sé dentro l’esperienza del viaggio mettendosi in gioco e dando vita al laboratorio “Dare spessore allo Sguardo”.

Per restituire ai partecipanti del Festival  il senso complessivo di questa esperienza dal lato dei ragazzi, ha partecipato all’incontro anche Camilla Scarpa, studentessa del Liceo  San Carlo di Modena, che ha letto alcuni dei suoi scritti.

Al link di seguito anche le sue impressioni: 

http://www.lua.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3966&Itemid=204


 

-----------------------------------------------------------

 

All'interno del FESTIVAL DELL'AUTOBIOGRAFIA di Anghiari, vi segnaliamo l'iniziativa che vede coinvolta la Fondazione Fossoli.


Sabato 5 settembre - Teatro di Anghiari
ore15.00

 

DARE SPESSORE ALLO SGUARDO
Laboratorio autobiografico con studenti promosso, in
collaborazione con la Libera Università dell'Autobiografia, dalla
Fondazione Fossoli di Carpi (MO) all'interno del progetto Un treno
per Auschwitz 2015.

Marzia Luppi, Direttore della Fondazione
Fossoli, presenta l'esperienza del viaggio ad Auschwitz-Birkenau
che da dieci anni si ripete coinvolgendo circa 600 studenti delle
scuole superiori della Provincia di Modena.

Gianna Niccolai e Anna Maria Pedretti raccontano come si è
svolto il laboratorio e alcuni studenti leggono dal quaderno che
raccoglie i loro testi.

 

il programma completo del festival è scaricabile dal link a fianco