20 aprile 2020

Materiali per la scuola a cura della Fondazione Fossoli

Materiali per la scuola a cura della Fondazione Fossoli

Gentili colleghi, cari studenti,

considerato il prolungarsi dell’emergenza sanitaria, che sta costringendo il mondo della scuola ad affrontare in modo continuativo la didattica “a distanza”, vogliamo segnalarvi i tanti contributi raccolti e costruiti in questi anni dalla Fondazione Fossoli nel corso della sua attività di formazione.

Ci auguriamo che questi materiali possano fornire un qualche suggerimento/stimolo ulteriore a quanto già state facendo in questo straordinario contesto formativo che sta chiedendo a tutti uno sforzo di adattamento e di progettazione.

Breitling Replica Watches

Marzia Luppi, Direttrice Fondazione Fossoli


â–º Convegno: Campi di transito in Europa | video-interventi   


â–º Convegno: Oltre il testimone. Primo Levi e lo statuto della testimonianza | video-interventi


â–º Dossier: Primo Levi e Fossoli


â–º Convegno: Fuori dal mondo! Fuggiaschi, profughi e rifugiati nell'Europa contemporanea


â–º Seminario: Frida e le altre. Storia e archivi delle donne | schede e bibliografia relatori | video-interventi


â–º Seminario: ll patrimonio come risorsa. La biblioteca del Centro Studi Zingari


â–º Saggio: Persecuzioni, deportazioni e sterminio nella letteratura per ragazzi


â–º Dossier: L'ideologia nazista


â–º Conferenza: L'ideologia nazista


â–º Conferenza: Genealogia e struttura del sistema concentrazionario: un problema storiografico


â–º Conferenza: Deportazioni, spostamenti di popolazioni e progetti di ingegneria sociale nel XX secolo


â–º Conferenza: La riflessione sul Male dopo Auschwitz


â–º Conferenza: Gli italiani e la Shoah. Fossoli, un nome da imparare a memoria


â–º Conferenza: La violenza nazista


â–º Conferenza: Infanzia ebraica e persecuzione in Italia


â–º Conferenza: Testimoni e interpreti della Shoah


â–º Conferenza: Baracca 18 e dintorni, laboratorio di democrazia, da San Vittore a Fossoli: uomini, non numeri


â–º Conferenza: Il lavoro forzato


â–º Conferenza: Dalle uccisioni in nome dell'eutanasia allo sterminio di massa


â–º Conferenza: Il senso dei luoghi. Memoria ed esperienza dei campi


â–º Conferenza: Didattica della storia delle deportazioni


â–º Conferenza: La memoria e i suoi attori


â–º Conferenza: I campi fascisti e le deportazioni dall'Italia


â–º Conferenza: Ripensare la liberazione


â–º Pubblicazione: Come il profumo di lillà. Profili di donne passate dal Campo di Fossoli


â–º Pubblicazione: Uomini, nomi, memoria. Fossoli 12 luglio 1944


â–º Pubblicazione: Perchè siano fatte nostre


â–º Pubblicazione: Alberto Longoni. Artista e illustratore


â–º Pubblicazione: Ada Marchesini. Con l'animo sospeso. Lettere dal Campo di Fossoli


â–º Pubblicazione: Gilberto Salmoni. Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald


â–º Pubblicazione: Franco Varini. Un numero, un uomo


â–º Pubblicazione: I nemici. I prigionieri del PG 73


â–º Pubblicazione: Il campo italiano


â–º Pubblicazione: Il Campo di Fossoli e il reclutamento di forza lavoro per la Germania nazista


â–º Pubblicazione: Villaggio San Marco. Via Remesina 32 Fossoli di Carpi