13-31 ottobre, MAXXI Architettura Roma, Mostra: Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto
mostra Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto
Il concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori
13-31 ottobre 2021 | centro archivi MAXXI Architettura | Roma
L’architettura contemporanea come strumento di conservazione e valorizzazione della memoria dei luoghi.
In mostra i quattro progetti finalisti del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del nuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli.
Luogo dalla storia complessa e stratificata e sito importante per la memoria collettiva, il Campo di Fossoli ha visto succedersi avvenimenti e usi differenti nel corso della sua esistenza, da campo di reclusione per prigionieri di guerra, ebrei e oppositori politici a sede della comunità per orfani Nomadelfia.
La Fondazione Fossoli dal 1996, anno della sua istituzione, gestisce il Campo con il fine di recuperare e valorizzare il sito della memoria, organizzando visite ed eventi educativi e divulgativi. L’inadeguatezza delle strutture esistenti del Campo ha reso imprescindibile la necessità di dotare un luogo di tale importanza di spazi ed edifici dall’alto valore architettonico e funzionale.
Viene pertanto bandito un concorso internazionale di progettazione, con lo scopo di individuare un’architettura capace di caratterizzare e valorizzare l’area d’ingresso del Campo, nel rispetto delle testimonianze materiche esistenti, di cui in mostra vengono esposti i quattro progetti finalisti.
da martedì a domenica ore 11 - 19 | lunedì chiuso
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo | acquista il biglietto on-line
www.maxxi.art/events/il-campo-di-fossoli-tra-memoria-e-progetto