Martedì 25 luglio 2017, a partire dalle ore 18,30
nel grande parco del Museo Cervi di Gattatico (RE)
la Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi
un ricco programma di eventi tra rievocazione e raduno popolare, convivialità e riflessione
e la condivisione sulle piattaforme social delle tante altre piazze, circoli, contrade che si uniranno virtualmente al “più bel discorso sulla fine del fascismo: la pastasciutta in bollore”, parole di Papà Cervi.
Iscriviti -> al gruppo su Facebook della Rete delle Pastasciutte Antifasciste in Italia
PROGRAMMA
ore 18,30 Apertura della Festa
“Fuoco al Mito”: antica cottura a legna di una forma di parmigiano reggiano in diretta come mille anni fa – a cura del Consorzio “La Culla” di Bibbiano, in collaborazione con il Comune di Bibbiano.
A partire dalle ore 20,00
La Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi
Oltre 200 kg di pasta che come di consueto verranno offerti gratuitamente a tutti i presenti.
ore 21,00 Saluto alla Festa
ALBERTINA SOLIANI – Presidente Istituto Alcide Cervi
GIAMMARIA MANGHI – Presidente Provincia di Reggio Emilia
Video Saluto di
IGNAZIO CUTRO’ – Presidente Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia
Ore 22 Spettacolo
“Questo e il fiore del Partigiano…”, concerto dell’Ensemble Banda Libera, in collaborazione l’Istituto storico di Modena. Narratore: Claudio Silingardi. Musicisti: Marco Dieci, Gigi Cervi, Francesco Coppola, Lucio Gaetani, Chris Dennis.
A seguire:
Cerimonia premiazione del Festival Teatrale di Resistenza 2017
DJ Set Mark Bee fino alla chiusura della festa