25 gennaio 2018

PIERLUIGI CASTAGNETTI sulla Giornata della Memoria al Quirinale.


Molto bella, toccante e coinvolgente la Giornata della Memoria celebrata questa mattina al Quirinale.
Fossoli era presente, nel ricordo di qualche sopravvissuto allo sterminio del lager, di diversi familiari e dei dirigenti delle comunità ebraiche presenti.
Particolarmente toccanti le testimonianze di Pietro Terracina e della neo senatrice a vita Liliana Segre, intervistati da ragazzi reduci da una visita ai campi di sterminio.
Dell'intervento del ministro Fedeli va segnalato l'annuncio dell'invio a ogni studente della copia della Costituzione nel 70° anniversario dell'entrata in vigore, e ai docenti delle Linee-guida per la illustrazione in tutte le scuole del significato delle Leggi razziste (come si è giustamente cominciato a definirle) nell'80° anniversario della loro promulgazione, come anche la Fondazione Fossoli aveva suggerito.
Dell'intervento del Presidente della Repubblica piace sottolineare la valutazione che, seppur tutte le vittime della violenza bellica debbano essere onorate, quelle della Shoa​h​, per la dimensione, il carattere e il profilo storico, tragico e unico dell'evento, debbano essere celebrate e assunte a memoria perenne di un dato veramente periodizzante della storia europea.

Nessuno può più dimenticare, sottovalutare o negare.
La Fondazione Fossoli, inserendosi in questo percorso celebrativo, avverte la responsabilità di incrementare ulteriormente le manifestazioni legate ai propri Luoghi storici (Campo, Museo-Monumento ed ex ​Sinagoga), perché un sempre maggior numero di cittadini e di giovani in particolare possa continuare ad apprenderne la lezione.

 

Pierluigi Castagnetti, Presidente Fondazione Campo Fossoli