01 luglio 2013

pubblicati online gli interventi del convegno

Disponibili online nella sezione -multimedia- le relazioni del Convegno internazionale: Progettare il passato. Strategie d’ intervento sui luoghi della memoria
  Data: 04/07/2013
 
 

link: http://www.fondazionefossoli.org/it/media.php


la Fondazione ex Campo Fossoli è lieta di invitarvi nelle giornate del

23-24 maggio 2013, presso Auditorium Loria - Carpi
Convegno Progettare il passato. Strategie d’ intervento sui luoghi della memoria. 

Il convegno, a carattere internazionale, vuole  aprire la riflessione sul tema della progettazione e valorizzazione/riqualificazione dei siti storici confrontando, a partire dal "caso" del campo di Fossoli -per il quale si stanno studiando strategie di intervento conservative e nuovi percorsi di visita-, gli studi e le scelte avviati in diverse realtà europee.


Programma (anche in allegato):

Giovedì 23 maggio, ore 14.30-18.00

  • Saluti

Enrico Campedelli, Sindaco di Carpi

Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna

Lorenzo Bertucelli, Presidente Fondazione Fossoli

Ore 15

  • Sessione dedicata a una panoramica europea sul restauro nei/dei luoghi di memoria

Presiede Marzia Luppi, Direttrice Fondazione Fossoli

• Politiche e interventi per i luoghi di memoria, On. Manuela Ghizzoni, Consiglio di Amministrazione Fondazione Fossoli

ore 15.30

• Selezione di casi, Arch. Andrea Luccaroni Università di Bologna

• La memoria recente dei Balcani, Ines Tolic Università di Bologna

• Il senso dei luoghi. Memoria e esperienza dei campi, Andrea Borsari Università di Bologna

 

Ore 17.40 Pausa caffè

Ore 18.00 Partenza per il Campo Fossoli

Ore 18.15 Passeggiata al Campo di Fossoli

Venerdì 24 maggio, ore 9.30-13.00

  • Sessione dedicata alla presentazione/discussione su interventi conservativi e scelte progettuali

Presiede Arch. Giovanni Leoni, Consiglio di Amministrazione Fondazione Fossoli

• Arch. Carla Di Francesco, Direttore generale Beni culturali e paesaggistici Emilia - Romagna

• Arch. Giovanni Gnoli, Responsabile Dirigente Settore A4 (Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico)

Ore 10.30

• Presentazione dei primi risultati del lavoro di ricerca per la conservazione delle strutture di Fossoli,

Interventi di: Arch. Marco Pretelli, Arch. Andrea Ugolini, Arch. Chiara Mariotti e Arch. Alessia Zampini - Università di Bologna

Ore 11,15 pausa caffè

Ore 11.30

• Tavola rotonda e discussione con esperti e con responsabili dei luoghi italiani ed europei:

Francesco Fait - Risiera di San Sabba; Nathalie Fourcade - Mémorial du camp de Rivesaltes; Carolina Di Biase - Politecnico Milano; Stefano Musso - Università di Genova; Eugenio Vassallo - Università IUAV di Venezia; Paolo Faccio - Università IUAV di Venezia.

Ore 13.00 Conclusione lavori




Per info:  Swiss Replica Watches
Fondazione ex Campo Fossoli, 059 688272
Segreteria organizzativa: Marika Losi
Mob. +39 333 8117318