Seconda edizione del Corso di Storia e didattica della Shoah: il resoconto delle due giornate
Giovedì 17 e venerdì 18 ottobre si è svolta la seconda edizione del Corso di Storia e didattica della Shoah realizzato dall’Università di Bologna-Forlì Campus, in collaborazione con la Fondazione ex Campo Fossoli, uno dei dieci corsi realizzati in diversi Atenei italiani che hanno aderito alla “Rete Universitaria per il Giorno della Memoria”, costituita nel 2011.
Il corso rivolto principalmente ad insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado si è strutturato in due momenti formativi.
Giovedì 17 presso il Campus di Forlì si sono tenute lezioni che hanno affrontato alcuni aspetti relativi ai luoghi di memoria:
Venerdì 18 la formazione si è spostata presso il Campo di Fossoli dove i docenti (oltre ottanta) hanno seguito una visita guidata al sito le cui specifiche vicende sono state inserite nel contesto della storia nazionale.
Il dibattito sull’uso del luogo di memoria in una prospettiva didattica ha concluso i lavori.
Per ulteriori informazioni: (http://www.fondazionefossoli.org/it/news_view.php?id=79)