21 giugno 2021

Servizio Civile Regionale 2021

Servizio Civile Regionale 2021
Presentazione domande non oltre le ore 23:59 del 18 Luglio 2021


A seguito dell'approvazione da parte della Regione Emilia Romagna dei co-progetti di Servizio Civile Regionale, in data 18 Giugno 2021 è stato pubblicato l'Avviso Pubblico Provinciale di Servizio Civile Regionale/Bando di Servizio Civile Regionale rivolto a tutti i giovani cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza.


 Progetto “Riattivi-amo-ci” settore educazione e promozione culturale paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. N. 12 POSTI TOTALI PRESSO Unione delle Terre d’Argine:
2 POSTI sede Biblioteca Campori presso il comune di Soliera Piazza Sassi 2;
2 POSTI sede Ludoteca comunale presso comune di Campogalliano Via Mattei 11;
2 POSTI sede Il castello dei ragazzi presso comune di Carpi Piazza Martiri 59;
2 POSTI sede Musei di Palazzo dei Pio presso comune di Carpi Piazza Martiri 32/A;
2 POSTI sede Biblioteca Multimediale Arturo Loria presso comune di Carpi Via Rodolfo Pio 1;
2 POSTI sede Fondazione Fossoli - Sede presso comune di Carpi Via Giulio Rovighi 57.
Per i progetti del comune di Campogalliano, del comune di Soliera e del comune di Carpi presso il castello dei ragazzi è previsto 1 posto per giovane con titolo di studio inferiore al diploma professionale di durata quadriennale.


 Modalità di presentazione della domanda
Sarà possibile presentare UNA SOLA DOMANDA di candidatura, per UN SOLO CO-PROGETTO e SEDE, scegliendo quello più rispondente alle attitudini personali;
1) La domanda di partecipazione da parte dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (29 anni e 364 giorni), deve essere consegnata presso il servizio protocollo o presso lo Sportello Giovani UCMAN Ufficio n. 30 c/o Comune di Mirandola per il progetto entro e non oltre le ore 23:59 del 18 Luglio 2021.
2) Tramite Posta Elettronica ai seguenti indirizzi luca.barbieri@unioneareanord.mo.it oppure serviziocivile@unioneareanord.mo.it avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.
3) A mezzo “raccomandata A/R” (non fa fede il timbro postale) all’indirizzo: UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD (Ufficio politiche giovanili) Viale Rimembranze n. 19 41037 MIRANDOLA (MO).


► Per approfondire il contenuto dei progetti, ricevere un supporto per la redazione della domanda, o una verifica sulla sua correttezza, scaricare i modelli di compilazione e le modalità di presentazione della stessa, è possibile:
- consultare il sito http://www.unioneareanord.mo.it nell’apposita sezione dedicata
- contattare l’Ufficio politiche Giovanili dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord al numero 0535807, dal Lunedì al Venerdi dalle ore 8:00 alle ore 13:00; il Lunedì, Martedi ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 o scrivere un’email all’indirizzo serviziocivile@unioneareanord.mo.it
- presentarsi, previo appuntamento, presso l’Ufficio Politiche Giovanili dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord Comune di Medolla, p.zza Donatori di sangue n. 1 (per prenotare un appuntamento Tel. 0535/53807).