Un saluto a tutti gli studenti e ai partecipanti al Viaggio ‪#FossoliAuschwitz‬ da parte della ‪#FondazioneFossoli‬ e del suo staff di collaboratori.
Ogni anno ci regalate nuove emozioni e sempre grandi soddisfazioni che ci ripagano della 'fatica' di questi giorni. Il vostro sguardo al termine del Viaggio è il miglior regalo che potete farci. Grazie!
Arrivati al ‪#Brennero‬!
Si conclude qui la dodicesima edizione di "Un Treno per ‪#Auschwitz‬. Andata e ritorno".
Buongiorno con le panoramiche della fotografa Melissa Iannace del centro di ‪#Cracovia‬ e del ‪#Castello‬ di ‪#Vavel‬
Il concerto dell'Officina della Camomilla!
Stasera L'officina della camomilla in concerto esclusivo per gli studenti del Viaggio ‪#FossoliAuschwitz‬
Le foto della cerimonia di commemorazione tenutasi al memoriale del Campo di ‪#Birkenau‬ a conclusione del Viaggio ‪#FossoliAuschwitz‬. Gli striscioni, le letture, i pensieri e le emozioni degli studenti.
Le panoramiche della fotografa Melissa Iannace della cerimonia di commemorazione al Campo di ‪#Birkenau‬ a conclusione del Viaggio‪#FossoliAuschwitz‬
Grido di disperazione ed ammonimento all'umanità sia per sempre questo luogo ‪#Birkenau‬ ‪#FossoliAuschwitz‬
Iniziato il corteo commemorativo verso il memoriale del Campo di‪#Birkenau‬
‪#FossoliAuschwitz‬
Il discorso del Presidente della ‪#FondazioneFossoli‬ Pierluigi Castagnetti per la cerimonia di commemorazione conclusiva del Viaggio‪#FossoliAuschwitz‬
Cari ragazzi che partecipate a questa straordinaria esperienza, vi sto accompagnando
con il pensiero e anche con un po’ di invidia.
Avrei voluto infatti essere con voi, ma un impedimento sopravvenuto non me lo consente. Avrei...
L'‪#Olocausto‬ è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria. ‪#PrimoLevi‬
Le foto della visita di questa mattina al Campo di ‪#Birkenau‬: dalla‪#JudenRampe‬ fino al Memoriale russo
La visita di oggi inizia dalla ‪#Judenrampe‬, il luogo in cui arrivavano i treni diretti al Campo di ‪#Birkenau‬.
‪#FossoliAuschwitz‬
L'articolo uscito oggi sulla Gazzetta di Modena sul primo giorno del Viaggio ‪#FossoliAuschwitz‬
La ‪#memoria‬ umana è uno strumento meraviglioso ma fallace. È questa una ‪#verità‬ logora, nota non solo agli psicologi, ma anche a chiunque abbia posto attenzione al comportamento. ‪#PrimoLevi‬ ‪#FossoliAuschwitz‬
La ‪#FondazioneFossoli‬ ha avuto oggi la possibilità di visitare il laboratorio di restauro che si trova all'interno del Campo di ‪#Auschwitz‬. Un lavoro costante di recupero e conservazione di documenti e della loro digitalizzazione, ma anche di oggetti esposti all'interno del Museo.
Nelle immagini il restauro di una valigia di cartone e la documentazione fotografica del lavoro prima e dopo.
‪#FossoliAuschwitz‬
Le foto della visita di questa mattina da parte degli studenti al Campo di Concentramento di ‪#Auschwitz‬




Il senso di studiare e pensare i ‪#genocidi‬? Ce lo dice Walter ‪#Benjamin‬: dare nome ai senza nome.
Solo in questo modo riusciamo a ripensare alla moltitudine delle persone scomparse.
‪#FossoliAuschwitz‬
Il terzo laboratorio in atto ora a ‪#Cracovia‬ è quello tenuto dai ragazzi delCampo Fossoli: i giovani per progettare sul tema "‪#Memoria‬ dai ‪#lager‬".
Anche qui una splendida partecipazione da parte degli studenti del viaggio‪#FossoliAuschwitz‬
Anche il laboratorio di Ilaria Montexi di ‪#Emergency‬ è iniziato. Il tema sono le vittime delle guerre: solo il 7% sono militari mentre la maggior parte ad essere colpita è sempre la popolazione civile.
Iniziata ora una affollatissima conferenza di Carlo Saletti sul tema "Pensare i genocidi"
Arrivati ora in stazione a #Plaszow #Cracovia #FossoliAuschwitz
Nella carrozza 6 è aperta adesso anche la ‪#biblioteca‬. ‪#FossoliAuschwitz‬
Le ragazze del Campo di #Volontariato preparano il laboratorio delle 17 sul tema "Fare #Memoria oggi"
Ripartono i laboratori nel vagone ristorante. Ora gli studenti sono con Melissa Iannace per quello di fotografia!
L'Officina della #camomilla prende possesso del vagone ristorante del treno #FossoliAuschwitz