28 settembre 2018

VIAGGIO DELLA MEMORIA Fossoli ° Norimberga ° Flossenbuerg 28 ° 29 ° 30 settembre 2018

Nell'ambito del Viaggio della Memoria a Flossenbuerg e Norimberga che si è concluso il 30 settembre u.s., è previsto un momento di formazione post viaggio alla presenza di un testimone:

Martedì 9 ottobre 2018, Ore 18.00
presso la sede della Fondazione Campo Fossoli - ex Sinagoga, via G. Rovighi n.57, Carpi

Incontro con Vittore Bocchetta, artista e sopravvissuto a Flossenbürg

orologi militari uomo

 


La Fondazione Campo Fossoli ha promosso nei giorni 28-30 settembre una nuova edizione del Viaggio della Memoria, rivolto a tutta la cittadinanza, con destinazione Norimberga e Flossenbuerg.

Flossenbuerg, con il suo sottocampo di Hersbruck, è uno dei campi di concentramento che ha visto internati numerosi prigionieri provenienti da tutta Europa e anche dal Campo di Fossoli, tra cui Odoardo Focherini e Teresio Olivelli, ed è noto anche per essere il luogo dove è stato giustiziato il teologo tedesco Dietrich Bonhoeffer.
Il Viaggio della Memoria si inserisce all’interno delle iniziative legate all’80° Anniversario della promulgazione delle Legge Razziali in Italia ed è stato pensato come ulteriore occasione di sensibilizzazione e informazione 
“E’ un’ulteriore proposta che rivolgiamo alla cittadinanza – afferma il presidente della Fondazione Campo Fossoli Pierluigi Castagnetti - in particolare per i giovani e gli adulti che non hanno mai  partecipato ai viaggi per la memoria organizzati per gli studenti.
Ci auguriamo una risposta positiva anche perché avremo modo di rivivere il percorso da Fossoli a Flossenburg di un testimone carpigiano come Odoardo Focherini”. 

 


Informazioni

L'intera offerta formativa e storica inserita nel viaggio (accompagnamento di uno storico durante l’intero viaggio, lezioni di approfondimento serali, viste ai luoghi della città e ai campi condotte da esperto, materiale e dispense, incontro preparatorio al viaggio) è a cura e con il sostegno della Fondazione Campo Fossoli.

La quota di partecipazione è riferita alla partecipazione al viaggio di un minimo di 40 persone; in caso di numero di partecipanti inferiore la quota subirà le necessarie maggiorazioni. Tale quota complessivamente comprende:

  • il trasporto in pullman gran turismo, da Carpi - Fossoli in Germania e ritorno, come da programma;
  • la sistemazione in hotel di categoria tre stelle in camere a due letti*, tutte con servizi privati;
  • il trattamento di mezza pensione in albergo (colazione a buffet, cena a tre portate con acqua e pane) esclusi i pasti indicati come “pranzi liberi” nel programma;
  • sale per gli incontri serali  dopo le cene;
  • la visita ai campi di Flossenbürg e Hersbruck, con uno storico incaricato;
  • una guida del campo di Flossenbürg;
  • una guida parlante italiano per la visita della città di Norimberga, con gli approfondimenti dello storico;
  • le audio guide in italiano per la visita al Tribunale;
  • l'accompagnatore della Agenzia Viaggi parlante tedesco/inglese per tutto il viaggio;
  • il materiale informativo;
  • l'assicurazione ALASERVICE per assistenza/spese mediche/bagaglio;
  • tasse e percentuali di servizio.

La quota non comprende:

  • * supplemento per camera singola di € 64;
  • i pranzi indicati come liberi, le bevande ai pasti, le mance, i facchinaggi, gli extra in genere;
  • tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

 

Programma del viaggio disponibile al link in basso a destra

Le iscrizioni si sono chiuse il 3 agosto 2018 alle ore 12.00