05 febbraio 2023
5 febbraio, Campo di Fossoli, Documentare la testimonianza: La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale nel Novecento
| GIORNO DEL RICORDO 2023 |
SITE SPECIFIC | INCONTRI SPECIALI CON I LUOGHI |
CAMPO DI FOSSOLI | DOCUMENTARE LA TESTIMONIANZA|
Nel corso dell’apertura domenicale del Campo di Fossoli saranno proposti in proiezione continua filmati custoditi nell’archivio della Fondazione Fossoli che raccontano le vicende diverse che si incontrano nella storia di Fossoli.
4° appuntamento
domenica 5 febbraio | ore 10-13 e 14-18 | Campo di Fossoli
Proiezione a ciclo continuo del documentario
La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale nel Novecento
Produzione ISGREC - NONE Regione Toscana | Regia e montaggio Luigi Zannetti
Percorrere i luoghi della memoria del Confine orientale significa compiere un viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso i segni degli spostamenti del cosiddetto "confine mobile". Di questa natura è l'esperienza che il documentario racconta. Il piccolo gruppo di insegnanti, che l'ISGREC e la Regione Toscana hanno voluto coinvolgere in un lavoro di formazione, ha raccolto tracce della memoria di molte e diverse sofferenze, il racconto di storiche e storici, di qua e di là dal confine.
domenica 5 febbraio | ore 10-13 e 14-18 | Campo di Fossoli
Proiezione a ciclo continuo del documentario
La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale nel Novecento
Produzione ISGREC - NONE Regione Toscana | Regia e montaggio Luigi Zannetti
Percorrere i luoghi della memoria del Confine orientale significa compiere un viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso i segni degli spostamenti del cosiddetto "confine mobile". Di questa natura è l'esperienza che il documentario racconta. Il piccolo gruppo di insegnanti, che l'ISGREC e la Regione Toscana hanno voluto coinvolgere in un lavoro di formazione, ha raccolto tracce della memoria di molte e diverse sofferenze, il racconto di storiche e storici, di qua e di là dal confine.
> Calendario domeniche 6 novembre | 4 dicembre | 29 gennaio | 5 febbraio | 5 marzo | 2 aprile | 7 maggio | ore 10-13 e 14-18
> Il programma verrà svelato di mese in mese su questa pagina
> Ingresso gratuito, senza prenotazione
> Per maggiori info sui Site Specific - Aperture domenicali - Incontri speciali con il luoghi clicca qui
> Il programma verrà svelato di mese in mese su questa pagina
> Ingresso gratuito, senza prenotazione
> Per maggiori info sui Site Specific - Aperture domenicali - Incontri speciali con il luoghi clicca qui
News ed Eventi
2 aprile, Site specific, Campo di Fossoli, Documentare la testimonianza: Un uomo salvato dal suo mestiere
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: La ragazza di Bube
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, ex Sinagoga, Storia per immagini: mostra Libri fascisti per la scuola
02 aprile 2023
leggi