Progetti

Corso di formazione Educazione alla cittadinanza digitale

Come apprendere le strategie di consultazione e produzione di "risorse educative aperte" a scuola e negli istituti culturali
leggi

La Fondazione Fossoli è molto lieta di accogliere per il secondo anno consecutivo le classi prime del Liceo Fanti di Carpi nel progetto "accoglienza" in collaborazione con l'Oasi la Francesa.

leggi

La Gazzetta di Modena dedica un'intera pagina alla memoria: inizia a ridosso del 25 aprile 2021 una rubrica fissa a cura della Fondazione Fossoli, che vedrà ogni 15 giorni il racconto di una storia legata al Campo, al Museo Monumento al Deportato e alla ex Sinagoga della città di Carpi.

 

leggi

Le iniziative sono parte di un programma coordinato di eventi diversi che coinvolge il Campo di Fossoli, la ex Sinagoga e il Museo al Deportato.

leggi

Progetto Riattivi-amo-ci

A seguito dell'approvazione da parte della Regione Emilia Romagna dei co-progetti di Servizio Civile Regionale, in data 18 Giugno 2021 è stato pubblicato l'Avviso Pubblico Provinciale di Servizio Civile Regionale/Bando di Servizio Civile Regionale rivolto a tutti i giovani cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza.

leggi

Il progetto ConCittadini 2019-2020 è il nuovo percorso di Educazione alla Cittadinanza promosso dall'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Per maggiori informazioni clicca qui.

leggi

Viaggio della memoria | 11-13 ottobre 2019

leggi

Settimana residenziale per giovani dai 18 ai 25 anni 

leggi

Riprende anche per l’anno scolastico corrente 2018-19 il progetto didattico Storia in viaggio. Da Fossoli a Mauthausen, promosso dalla Fondazione Fossoli, con il sostegno di altri Enti territoriali.

leggi

L’applicazione Ciò che non si vede è stata realizzata nell’ambito del progetto didattico 4427 del 02/05/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico "TerreMotivati".

leggi

SETTIMANA RESIDENZIALE DI FORMAZIONE: “I LUOGHI DI MEMORIA PER COMPRENDERE IL NOSTRO PRESENTE. XENOFOBIA, RAZZISMI E DIFESA DEI DIRITTI.” – ANNO 2018

leggi