Convegni e Formazione

| GIORNO DEL RICORDO 2023 |
| INCONTRO DI FORMAZIONE DOCENTI |
leggi

Lectio magistralis di Tommaso Di Carpegna Gabrielli Falconieri, Università degli Studi di Urbino

leggi

Incontro di formazione: La pratica del confino nella politica di repressione fascista
in occasione della mostra Ribelli al confino

leggi

Corso di formazione Educazione alla cittadinanza digitale

Come apprendere le strategie di consultazione e produzione di "risorse educative aperte" a scuola e negli istituti culturali

leggi

Corso di formazione Giustizia e Pace

leggi

28 aprile ore 17.30 | Auditorium A. Loria | La Repubblica sociale alla sbarra. I processi delle Corti d'Assise straordinarie, 1945 -1947

leggi

Progetto Storia in viaggio 2.0 
Il confino fascista: luoghi reali, luoghi letterari

leggi

Giorno del Ricordo 2022 Seminario on-line 
Culture al confine: dai conflitti alle pratiche di collaborazione. Il caso del confine orientale italiano

leggi

La lezione di Fossoli
Giustizia, verità e rimozione nelle transizioni storiche. Le lezioni del XX secolo e le prospettive nel XXI

lectio magistralis di Pier Paolo Portinaro, Università degli Studi di Torino

leggi

Corso di formazione Educazione alla cittadinanza digitale
fonti informative, metodologie di ricerca e apprendimento collaborativo on-line

leggi
15 ottobre 2021 - 16 ottobre 2021

Transizioni di memoria | Convegno internazionale

Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e XXI secolo

leggi

Libertà va cercando
L’inferno di Federico Zuccari. Gli Uffizi in Fondazione Fossoli

leggi
Conferenza Le donne nel regime fascista

di Sara Follacchio storica e docente liceale

leggi

La nuova rubrica della Fondazione Fossoli prevede due incontri al mese dedicati alla presentazione di libri attraverso un dialogo con gli autori.

Periodo: La prima sessione si svolge dal 14 aprile al 23 giugno 2021, per un totale di 6 incontri. Scarica qui il programma completo

Modalità di partecipazione: rubrica trasmessa in diretta streaming, aperta a tutti, senza limite di accessi e senza necessità di iscrizione sulla pagina facebook e sul canale youtube della Fondazione Fossoli

leggi
Corso di formazione

La libertà è un metodo Percorsi tra fascismo e antifascismo

leggi
14 dicembre 2020 - 14 dicembre 2020

La lezione di Fossoli Simona Forti

14 dicembre La lezione di Fossoli

Ha ancora senso oggi parlare di totalitarismo?

lectio magistralis di Simona Forti, "Scuola Normale Superiore" di Pisa

leggi
Corso di formazione  Educazione alla cittadinanza digitale

fonti informative, metodologie di ricerca e apprendimento collaborativo on-line

leggi
24 febbraio 2020 - 24 febbraio 2020

Storia in viaggio. Da Fossoli a Mauthausen 2019-20

La Fondazione Fossoli comunica che, in applicazione dell’ordinanza del Ministro dell’Istruzione relativa alla sospensione su tutto il territorio nazionale delle visite d’istruzione sia interne che all’estero, anche il Viaggio della Memoria, previsto per i giorni 27 febbraio - 2 marzo, è sospeso.

Vista l’emergenza e il permanere di una situazione d’instabilità, al momento non è possibile prendere in considerazione nessuna altra data alternativa. Sarà nostra cura aggiornarvi non appena avremo ulteriori comunicazioni.

Grazie a tutti per la collaborazione.

leggi