Rememchild Workshop: Co-creative history drawing con la 2°E della Scuola "Guido Guinizelli" di Bologna

PROGETTO REMEMCHILD | WORKSHOP CO-CREATIVE HISTORY DRAWING

Pacchetto di lavoro n. 2: Ricordiamo. Contenuti pedagogici per le prossime generazioni


Ente proponente | Fondazione Fossoli
Classe coinvolta | 2°E della Scuola "Guido Guinizelli" di Bologna, prof.ssa Emanuela Garimberti
Periodo di svolgimento | settembre 2023 - novembre 2023


Obiettivi | Il workshop "Co-creative history drawing", realizzato nell’ambito del Progetto europeo Rememchild di cui la Fondazione Fossoli è partner, si propone di recuperare le esperienze e i ricordi dei bambini durante i conflitti bellici europei, in particolare nella Seconda guerra mondiale e nel dopoguerra. I bambini e le donne continuano ad essere le maggiori vittime dei conflitti, evidenza che rafforza la necessità di esplorare e diffondere le loro esperienze. Gli studenti, divisi in gruppi, esplorano la memoria (e la sua rappresentazione nel tempo) di sei bambini transitati dal Campo di Fossoli nelle diverse fasi della sua lunga storia (dal 1942 al 1970).


Risultati attesi | Durante il laboratorio, gli studenti disegneranno come immaginano la vita quotidiana dei bambini di quelle storie passate.
1. Collezione digitale “Disegni e memoria”: sulla piattaforma digitale sarà presente una sezione dedicata a ordinare tutti i disegni (passati e presenti) in una timeline, raggruppandoli per tema, paese o contenuto (coordinamento e consegna da parte di Gernika Peace Museum).
2. Relazione sulla storia co-creativa: relazione sull'attività pedagogica con risultati, valutazione e dettagli di attuazione (Gernika, Fossoli, Izieu).


Calendario attività 
| luglio:
visita al Campo di Fossoli con la prof.ssa Emanuela Garimberti e preparazione del lavoro.
| dal 15 settembre: lavoro degli studenti in classe con la prof.ssa Emanuela Garimberti.
| 13 ottobre: gli studenti presentano in classe le storie dei sei bambini transitati dal Campo di Fossoli e iniziano il workshop "Co-creative history drawing" sul tema del "Rifugio", con la Fondazione Fossoli e la delegazione del Museo de la Paz di Gernika (Iratxe Momoitio e Idoia Orbe Narbaiza).
| 27 ottobre: visita e workshop "Co-creative history drawing" al Campo di Fossoli.
| data in corso di definizione: restituzione del progetto.