02 aprile 2023
2 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: La ragazza di Bube
SITE SPECIFIC | INCONTRI SPECIALI CON I LUOGHI |
MUSEO MONUMENTO AL DEPORTATO |
AL MUSEO CON I CLASSICI |
7° appuntamento
domenica 2 aprile | ore 17-19 | Museo Monumento al Deportato
Simone Maretti legge Carlo Cassola | La ragazza di Bube
domenica 2 aprile | ore 17-19 | Museo Monumento al Deportato
Simone Maretti legge Carlo Cassola | La ragazza di Bube
> Ingresso gratuito, posti limitati > Iscrizione non obbligatoria ma fortemente consigliata
> Per iscrizioni compilare il form PRENOTA a fondo pagina sotto la galleria fotografica
Simone Maretti darà corpo alle parole di un classico della letteratura - italiana e straniera - alternando la narrazione della vicenda alla lettura integrale del testo. La rassegna Al Museo con i Classici si propone di ospitare all'interno del Museo storie - che hanno, appunto, già passato il vaglio della classicità - in qualche misura legate ai temi intorno ai quali il museo stesso è stato pensato e realizzato. Al contempo, il pubblico si troverà a fruire di storie che non hanno relazione - almeno all'apparenza - col museo e con la sua specifica connotazione. Niente di strano. La chiave di lettura è semplice: ogni storia che possa definirsi classica ha diritto di cittadinanza all'interno di un museo. Poiché storie e spazi museali condividono un medesimo obiettivo: offrire allo spettatore la possibilità concreta di ri-conoscersi, di ri-trovarsi.
> Per iscrizioni compilare il form PRENOTA a fondo pagina sotto la galleria fotografica
Simone Maretti darà corpo alle parole di un classico della letteratura - italiana e straniera - alternando la narrazione della vicenda alla lettura integrale del testo. La rassegna Al Museo con i Classici si propone di ospitare all'interno del Museo storie - che hanno, appunto, già passato il vaglio della classicità - in qualche misura legate ai temi intorno ai quali il museo stesso è stato pensato e realizzato. Al contempo, il pubblico si troverà a fruire di storie che non hanno relazione - almeno all'apparenza - col museo e con la sua specifica connotazione. Niente di strano. La chiave di lettura è semplice: ogni storia che possa definirsi classica ha diritto di cittadinanza all'interno di un museo. Poiché storie e spazi museali condividono un medesimo obiettivo: offrire allo spettatore la possibilità concreta di ri-conoscersi, di ri-trovarsi.
> Per maggiori info sui Site Specific - Aperture domenicali - Incontri speciali con il luoghi clicca qui
prenota
L'asterisco (*) indica i campi obbligatori
posti disponibili:
64
News ed Eventi
2 aprile, Site specific, Campo di Fossoli, Documentare la testimonianza: Un uomo salvato dal suo mestiere
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, Museo al Deportato, Al Museo con i Classici: La ragazza di Bube
02 aprile 2023
leggi2 aprile, Site specific, ex Sinagoga, Storia per immagini: mostra Libri fascisti per la scuola
02 aprile 2023
leggi